Oenothera stucchii Soldano
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
- Nome: Donato
- Cognome: Palermo
- Residenza(Prov): Termoli (CB)
Oenothera stucchii Soldano
Termoli (CB), 1 m, ott 2022, 41° 59' 50" N 14° 59' 58"
Foto di Donato Palermo
Foto di Donato Palermo
- Allegati
-
- IMG_20221007_091644.jpg (76.05 KiB) Visto 502 volte
-
- foto 2.jpg (103.65 KiB) Visto 502 volte
-
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
- Nome: Donato
- Cognome: Palermo
- Residenza(Prov): Termoli (CB)
Re: Altro Oenothera..
...
- Allegati
-
- IMG_20221007_091912.jpg (27.72 KiB) Visto 500 volte
-
- foto5.JPG (80.05 KiB) Visto 500 volte
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8250
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Altro Oenothera..
Vista così velocemente al cellulare potrebbe essere O. stucchii.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6961
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Altro Oenothera..
Avevo pensato la stessa cosa ,ma non vedevo i peli ghiandolari sul peduncolo, sono delle bestie arrivano anche fino a 3 metri

-
- Messaggi: 2403
- Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
- Nome: Donato
- Cognome: Palermo
- Residenza(Prov): Termoli (CB)
Re: Altro Oenothera..
Inoltre, le piante hanno un aspetto quasi cespuglioso poiché molto ramificate alla base.

