Oenothera stucchii Soldano
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Oenothera stucchii Soldano
Onagraceae
Foce torrente Varenna: Pegli (GE), 3 m, set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foce torrente Varenna: Pegli (GE), 3 m, set 2009
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120504.jpg (186.79 KiB) Visto 1035 volte
-
- Oenothera_P1120506.jpg (108.42 KiB) Visto 729 volte
Ultima modifica di carlo cibei il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 6 - 39 - 0}
Motivazione: {Italia - 6 - 39 - 0}
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 24 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120508.jpg (175.69 KiB) Visto 1028 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 24 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120510.jpg (120.7 KiB) Visto 1028 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 24 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120509.jpg (144.63 KiB) Visto 1026 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 24 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120511.jpg (139.01 KiB) Visto 1023 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 24 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120514.jpg (150.17 KiB) Visto 1021 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 24 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120520.jpg (143.15 KiB) Visto 1018 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 24 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120521.jpg (110.61 KiB) Visto 1016 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 24 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120523.jpg (146.33 KiB) Visto 1013 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14270
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Dati importanti sono la presenza della punteggiatura rossa sul fusto (che si vede nelle IMG) e la pelosità dell'ipanzio (ghiandolosa o no) che invece si vede male (si direbbe di no). Se così fosse con la chiave disponibile in questo forum si arriverebbe a O. chicaginensis var. bartletti, specie recentemente documentata da Enrico Romani con dovizia di particolari: https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 02&t=13143
Franco
Franco
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Grazie Franco, sul PC di casa ho qualche altra foto, controllero` se per caso si vede meglio il tipo di pelosita`
carlo

carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Messaggi: 8509
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Comunque, se il sito di crescita ti è comodo, il carattere "peli glandolosi" dovrebbe essere rilevabile in vivo anche adesso.
Ciao!
Ale

Ciao!
Ale
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Oggi sono riuscito a tornare A Pegli a dare un’occhiata alle piante di cui sopra, ho cercato di fare qualche foto un po’ più chiara e ho anche prelevato un paio di campioni per poterle osservare con più calma.
Inserisco per prima cosa un paio di foto che evidenziano il portamento: ci sono sia piante con fusto semplice e altezza di 50-70 cm ...
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Inserisco per prima cosa un paio di foto che evidenziano il portamento: ci sono sia piante con fusto semplice e altezza di 50-70 cm ...
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120531.jpg (177.53 KiB) Visto 897 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
... altre con fusto ramoso, che si divide in basso, e sono generalmente più grandi, 120-150 cm
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120538.jpg (190.15 KiB) Visto 894 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
I fusti sono arrossati e screpolati in basso ...
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120539.jpg (149.7 KiB) Visto 889 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
... punteggiati di rosso in alto.
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120545.jpg (110.87 KiB) Visto 880 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Di seguito inserisco alcune foto che evidenziano la pelosità dei fiori. A mio avviso ci sono dei peli ghiandolosi, ma mi è parso di vedere che in alcuni casi sono più evidenti e numerosi, in altri quasi assenti. Inoltre sepali, peduncoli così come tutte le altre parti delle piante, compresi foglie e fusto, non risultano vischiosi al tatto, ma vellutati.
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120535.jpg (140.29 KiB) Visto 878 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120536.jpg (122.56 KiB) Visto 875 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120537.jpg (125.75 KiB) Visto 873 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120546.jpg (174.2 KiB) Visto 869 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Petali con larghezza circa uguale alla lunghezza
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120549.jpg (149.89 KiB) Visto 866 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
-
- Amministratore
- Messaggi: 8164
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Re: Oenothera stucchii Soldano
Infine una foto del fiore da cui ho rimosso i petali. In questo caso mi sembra che non ci sia traccia di peli ghiandolosi (almeno così mi pare).
Grazie e ciao
carlo
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
Grazie e ciao

carlo
Foce torrente Varenna, Pegli (GE), 0 m, 29 set 2009
Foto di Carlo Cibei
- Allegati
-
- Oenothera_P1120550.jpg (143.09 KiB) Visto 862 volte
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14270
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Oenothera stucchii Soldano
Si che ci sono! L'ipanzio è quel lungo tubo che collega il fiore all'ovario, e in una delle foto (Oenothera_P1120537.jpg) i peli glandulosi si vedono e sono abbondanti e prevalenti. Quindi con la chiave di Soldano si arriva a Oen.stucchii