Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- maria grazia
- Moderatore
- Messaggi: 3647
- Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
- Nome: Maria Grazia
- Cognome: Lobba
- Residenza(Prov): Ciampino (RM)
- Località: ciampino
- Contatta:
Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.?
Asteraceae: Sparviere inciso
Cimata di Pezza, Lucoli (AQ), 2140 m, lug 2024
Foto di Maria Grazia Lobba
Asteraceae: Sparviere inciso
Cimata di Pezza, Lucoli (AQ), 2140 m, lug 2024
Foto di Maria Grazia Lobba
- Allegati
-
- Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.9.jpg (56.79 KiB) Visto 267 volte
-
- Hieracium bifidum Kit. ex Hornem..jpg (133.52 KiB) Visto 267 volte
- maria grazia
- Moderatore
- Messaggi: 3647
- Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
- Nome: Maria Grazia
- Cognome: Lobba
- Residenza(Prov): Ciampino (RM)
- Località: ciampino
- Contatta:
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.?
Foglie
- Allegati
-
- Hieracium bifidum0.jpg (58.63 KiB) Visto 265 volte
-
- Hieracium bifidum.jpg (107.73 KiB) Visto 265 volte
-
- Messaggi: 5281
- Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
- Nome: Mauro
- Cognome: Ottonello
- Residenza(Prov): Taggia (IM)
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.?
Vedo una qualche somiglianza con Hieracium schmidtii Tausch subsp. brunelliforme (Arv.-Touv.) O.Bolòs & Vigo, prova a controllare.
- maria grazia
- Moderatore
- Messaggi: 3647
- Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
- Nome: Maria Grazia
- Cognome: Lobba
- Residenza(Prov): Ciampino (RM)
- Località: ciampino
- Contatta:
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.?
grazie mille, ho guardato ma non è così setoloso, penso sia il bifidum
- EnzoDS
- Messaggi: 7036
- Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
- Nome: Enzo
- Cognome: De Santis
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.?
Se è la pianta che stava nel masso dove sopra c'era il Sempervivum, nel prato prima del sentiero, penso anche io che sia H. bifidum. Almeno così l'avevo "battezzato", ma senza fotografarlo.
Enzo

- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5623
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.?
Confermiamo Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.?
Sergio
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14