Pineta di Cervia, Cervia (RA), 1 m, ago 2023, 44.273°N 12.334°E
Foto di Mirco Gruppi
Idem come prima
Oenothera stucchii Soldano
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
- Nome: Mirco
- Cognome: Gruppi
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Oenothera stucchii Soldano
- Allegati
-
- PXL_20230816_144949424.jpg (119.03 KiB) Visto 119 volte
-
- PXL_20230816_145002342.jpg (152.97 KiB) Visto 119 volte
-
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
- Nome: Mirco
- Cognome: Gruppi
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Oenothera chicaginensis?
Pineta di Cervia, Cervia (RA), 1 m, ago 2023, 44.273°N 12.334°E
Foto di Mirco Gruppi
Foto di Mirco Gruppi
- Allegati
-
- original.jpeg (108.44 KiB) Visto 118 volte
-
- original (1).jpeg (141.09 KiB) Visto 118 volte
- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5623
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Oenothera chicaginensis?
Opinioni?
Sergio
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 28 mar 2017, 00:27
- Nome: Flavio
- Cognome: Menini
- Residenza(Prov): Caldiero (VR)
Re: Oenothera chicaginensis?
Caratteri e proporzioni leggermente meno chiari rispetto alla precedente, ma sembra sempre O. stucchii.