Scolymus grandiflorus Desf.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 18423
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5308
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Scolymus grandiflorus Desf.

Messaggio da Fraginesi »

Scolymus grandiflorus Desf.
Asteracae: Cardogna maggiore: Scoddi (in siciliano)
Baia del corallo - Sferracavallo (PA), 2 m, mag 2006
Foto di Beppe Di Gregorio

Dopo lo "scuncicamento" di Giuliano ;)
invio le foto dello Scolymus Grandiflorus Desf.
Ne approfitto per indicare un'altra nota caratteristica delle 3 specie di Scolymus che sono presenti in Italia: il fusto alato.
Mentre lo S. maculatus e lo S. grandiflorus hanno i fusti alati-spinosi da una certa altezza della base e senza interruzioni fino alla sommità del fusto, nello S. hispanicus il fusto è liscio, le ali sono presenti solo poco al di sotto delle inserzioni fogliari.

Beppe :bye:

Scuncicamento: provocazione avente lo scopo di suscitare una reazione voluta; parola usata per lo più in senso positivo :)
Allegati
{F 4118}
{F 4118}
Scolymus grandiflorus-1.JPG (100.72 KiB) Visto 1216 volte
{F 4118}
{F 4118}
Scolymus grandiflorus-2.JPG (185.63 KiB) Visto 1216 volte
Ultima modifica di Fraginesi il 20 giu 2010, 23:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 18 - 66 - 0}
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5308
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Scolymus grandiflorus Desf.

Messaggio da Fraginesi »

Scolymus grandiflorus Desf.
Asteracae: Cardogna maggiore, Scoddi (in siciliano)
Baia del corallo, Sferracavallo (PA), 0-50 m, Apr-mag 2006
Foto di Beppe Di Gregorio

Il fusto alato e foglia.
Allegati
{F 4118}
{F 4118}
Scolymus grandiflorus-9.JPG (152.35 KiB) Visto 1213 volte
{F 4118}
{F 4118}
Scolymus grandiflorus-6.JPG (106.19 KiB) Visto 1213 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5308
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Scolymus grandiflorus Desf.

Messaggio da Fraginesi »

Scolymus grandiflorus Desf.
Asteracae: Cardogna maggiore, Scoddi (in siciliano)
Baia del corallo, Sferracavallo (PA), 0-50 m, Apr-mag 2006
Foto di Beppe Di Gregorio
Allegati
{F 4118}
{F 4118}
Scolymus grandiflorus-4.JPG (171.41 KiB) Visto 1212 volte
{F 4118}
{F 4118}
Scolymus grandiflorus-7.JPG (167.86 KiB) Visto 1212 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5308
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Scolymus grandiflorus Desf.

Messaggio da Fraginesi »

Scolymus grandiflorus Desf.
Asteracae: Cardogna maggiore, Scoddi (in siciliano)
Baia del corallo, Sferracavallo (PA), 0-50 m, Apr-mag 2006
Foto di Beppe Di Gregorio
Allegati
{F 4118}
{F 4118}
IMG_3424.JPG (102.39 KiB) Visto 1212 volte
{F 4118}
{F 4118}
Scolymus grandiflorus-8.JPG (137.87 KiB) Visto 1212 volte
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”