Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- EnzoDS
- Messaggi: 7036
- Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
- Nome: Enzo
- Cognome: De Santis
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma
Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Asteraceae
Lucoli (AQ), 1500 m, mag 2011
Foto di Enzo De Santis
Asteraceae
Lucoli (AQ), 1500 m, mag 2011
Foto di Enzo De Santis
- Allegati
-
- {F 949}
- Hieracium_2011529_1.jpg (138.28 KiB) Visto 1844 volte
Ultima modifica di EnzoDS il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
- EnzoDS
- Messaggi: 7036
- Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
- Nome: Enzo
- Cognome: De Santis
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Asteraceae
Lucoli (AQ), 1500 m, mag 2011
Foto di Enzo De Santis
Asteraceae
Lucoli (AQ), 1500 m, mag 2011
Foto di Enzo De Santis
- Allegati
-
- Hieracium_2011529_1a.jpg (128.04 KiB) Visto 1843 volte
-
- Hieracium_2011529_2.jpg (73.74 KiB) Visto 1843 volte
- EnzoDS
- Messaggi: 7036
- Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
- Nome: Enzo
- Cognome: De Santis
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Asteraceae
Lucoli (AQ), 1500 m, mag 2011
Foto di Enzo De Santis
Asteraceae
Lucoli (AQ), 1500 m, mag 2011
Foto di Enzo De Santis
- Allegati
-
- Hieracium_2011529_3.jpg (94.41 KiB) Visto 1843 volte
-
- {F 949}
- Hieracium_2011529_4.jpg (89.42 KiB) Visto 1843 volte
- EnzoDS
- Messaggi: 7036
- Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
- Nome: Enzo
- Cognome: De Santis
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Asteraceae
Lucoli (AQ), 1500 m, mag 2011
Foto di Enzo De Santis
Asteraceae
Lucoli (AQ), 1500 m, mag 2011
Foto di Enzo De Santis
- Allegati
-
- Hieracium_2011529_5.jpg (193.57 KiB) Visto 1843 volte
-
- Hieracium_2011529_6.jpg (191.16 KiB) Visto 1843 volte
- EnzoDS
- Messaggi: 7036
- Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
- Nome: Enzo
- Cognome: De Santis
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Asteraceae
Lucoli (AQ), 1500 m, mag 2011
Foto di Enzo De Santis
Asteraceae
Lucoli (AQ), 1500 m, mag 2011
Foto di Enzo De Santis
- Allegati
-
- Hieracium_2011529_7.jpg (76.28 KiB) Visto 1843 volte
-
- Hieracium_2011529_8.jpg (89.67 KiB) Visto 1843 volte
- giorgiof
- Messaggi: 14730
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
premettendo che non sono un esperto, ho provato a guardare la chiave del genere hieracium che
si trova in rete, e mi è sembrato di poter osservare dalle foto questi caratteri:
pianta non densamente ghiandolosa,fg.cauline(o-1) non abbraccianti,fusti pluricephali,
fg.con peli morbidi di 2.3 mm picciolate e glabre sopra,peduncoli con poche ghiandole e
squame con poche ghiandole,visibili attraverso i peli e tutte dello stesso colore.
per cui sarei arrivato a una conclusione di conferma di h.bifidum.
giorgio
si trova in rete, e mi è sembrato di poter osservare dalle foto questi caratteri:
pianta non densamente ghiandolosa,fg.cauline(o-1) non abbraccianti,fusti pluricephali,
fg.con peli morbidi di 2.3 mm picciolate e glabre sopra,peduncoli con poche ghiandole e
squame con poche ghiandole,visibili attraverso i peli e tutte dello stesso colore.
per cui sarei arrivato a una conclusione di conferma di h.bifidum.

- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8250
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Dalle mie parti lo chiamerei così... sempre con i dovuti dubbi legati la genere in questione.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- fedegerma
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 02 feb 2008, 20:54
- Nome: Germano
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Seriate (BG)
Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
concordo
le tue parole siano più significative del silenzio (Anonimo)