Cephalaria alpina (L.) Roem. & Schult.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 39395
malb
Messaggi: 83
Iscritto il: 02 giu 2011, 20:58
Nome: Marco
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Vallecrosia (IM)
Località: Vallecrosia

Cephalaria alpina (L.) Roem. & Schult.

Messaggio da malb »

Cephalaria alpina (L.) Roem. & Schult.
Caprifoliaceae: Vedovina alpina
Triora (IM), 1640 m, lug 2007
Foto di Marco Alberti


Nota: dove Umberto Ferrando ha fotografato Allium victorialis, vegeta questa bella specie alpina insieme ad Allium narcissiflorum e Rhaponticum heleniifolium subsp. bicknellii.
Allegati
Cephalaria alpina.jpg
Cephalaria alpina.jpg (82.75 KiB) Visto 689 volte
Ultima modifica di malb il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 6 - 42 - 0}
Umberto Ferrando
Messaggi: 4791
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Cephalaria alpina (L.) Roem. & Schult.

Messaggio da Umberto Ferrando »

Sì è vero, dovrebbe fiorire tra un mesetto circa, tra le altre cose notevoli di quella zona ci sono pure una discreta stazione di Astragalus penduliflorus L. e una piccola popolazione di Lilium pomponium L.

Tra l'altro ti segnalo che il rapontico di Bicknell è stato recentemente elevato al rango di specie: Rhaponticum bicknellii (Briq.) Banfi, Galasso & Soldano.

Ciao
Umberto
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”