Centaurea jacea L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 41716
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8962
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Centaurea jacea L.

Messaggio da vito50 »

Avrei pensato ad una delle tante subsp. di Centaurea jacea (=C.bracteata); ma forse sono fuori strada, cosa ne dite?
L'ho trovata in un prato arido a circa 1300 m, di quota, nell'appennino lucano.
Purtroppo c'erano poche piante, per giunta malmesse ed ho potuto fare solo questi scatti che vi mostro.

Asteraceae: Fiordaliso stoppione
Serra di Montemurro (PZ), 1300 m, ago 2012
Foto di Vito Buono

foto 1 e 2...
Allegati
ce1PZ-94261-(5).jpg
ce1PZ-94261-(5).jpg (192.8 KiB) Visto 411 volte
ce2PZ-94261-(3).jpg
ce2PZ-94261-(3).jpg (184.77 KiB) Visto 411 volte
Ultima modifica di vito50 il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 16 - 76 - 0}
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8962
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Centaurea jacea L.

Messaggio da vito50 »

...3 e 4...
Allegati
ce3PZ-94261-(2).jpg
ce3PZ-94261-(2).jpg (185.91 KiB) Visto 410 volte
ce4PZ-94261-(6).jpg
ce4PZ-94261-(6).jpg (193.27 KiB) Visto 410 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8962
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Centaurea jacea L.

Messaggio da vito50 »

...5 e 6. :bye:
Allegati
ce5PZ-94261-(4).jpg
ce5PZ-94261-(4).jpg (189.92 KiB) Visto 410 volte
ce6PZ-94261-(1).jpg
ce6PZ-94261-(1).jpg (185.18 KiB) Visto 410 volte
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 16811
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Centaurea jacea L.

Messaggio da F. Fen. »

Per ecologia e portamento, vista da noi, sembrerebbe pianta riconducibile a Centaurea jacea L. subsp. gaudinii (Boiss. & Reut.) Gremli.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”