Cyperus laevigatus L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 43007
Hormuzakia
Messaggi: 533
Iscritto il: 25 dic 2009, 21:24
Nome: Carmelo
Cognome: Federico
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: 90135 Palermo, viale Teocrito n.1

Cyperus laevigatus L.

Messaggio da Hormuzakia »

Cyperus laevigatus L. subsp. laevigatus (= Juncellus laevigatus (L.) C.B. Clarke ssp. laevigatus)
Cyperaceae: Zigolo levigato
Lago specchio di Venere, Pantelleria (TP), 15 m, ott 2012
Foto di Carmelo Federico
Allegati
Juncellus laevigatus laevigatus.jpg
Juncellus laevigatus laevigatus.jpg (31.23 KiB) Visto 495 volte
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8269
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Cyperus laevigatus L.

Messaggio da rededivad »

Non trovo corrispondenza in IPFI per questa specie: dovrebbe trattarsi di un sinonimo di Cyperus laevigatus L..
Potresti specificare la fonte bibliografica di questo taxon?
Grazie
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Hormuzakia
Messaggi: 533
Iscritto il: 25 dic 2009, 21:24
Nome: Carmelo
Cognome: Federico
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: 90135 Palermo, viale Teocrito n.1

Re: Cyperus laevigatus L.

Messaggio da Hormuzakia »

Presto fatto, la fonte è una pubblicazione della O.P.T.I.M.A. 'Bocconea 20 del 2007: A catalogue of plants growing in Sicily, gli autori: G. Giardina. F.M. Raimondo & V. Spadaro che praticamente tratta tutta la flora siciliana, riveduta corretta ed aggiornata secondo le moderne vedute e la nuova nomenclatura: i sinonimi sono: Cyperus mucronatus Rottb. e Basionimo Cyperus laevigatus; questa pianta è riportata solo per l'isola di Pantelleria sulle sponde del laghetto calderico 'Specchio di Venere', praticamente in acque termali. per questo motivo rarissima ed endemica. Un saluto da Carmelo Federico.
AleAle
Messaggi: 8516
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Cyperus laevigatus L.

Messaggio da AleAle »

Scusate; solo ora mi rendo conto di non aver dato seguito a questo messaggio.
Il binomio accettato in E+M è Cyperus laevigatus.
La denominazione più corretta, stando così le cose è Cyperus laevigatus subsp. laevigatus.
Volendo si potrebbe separare la subsp. distachyos che nella stessa fonte è specie distinta.
Ma per ora lascio così.
Ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”