Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5534
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Allium trifoliatum Cirillo
Amaryllidaceae: Aglio a tre foglie
Zola Predosa (BO), 90 m, apr 2014
Foto di Roberta Alberti
Non è colorata l' EMR in Ipfi, eppure mi sembra proprio lui.
Pochissimi esemplari visti per la prima volta in Via Leopardi.
Chiedo la vostra conferma o smentita.
Grazie
Amaryllidaceae: Aglio a tre foglie
Zola Predosa (BO), 90 m, apr 2014
Foto di Roberta Alberti
Non è colorata l' EMR in Ipfi, eppure mi sembra proprio lui.
Pochissimi esemplari visti per la prima volta in Via Leopardi.
Chiedo la vostra conferma o smentita.
Grazie
- Allegati
-
- 21-04-14- 011.JPG (170.36 KiB) Visto 2421 volte
-
- 21-04-14- 022.JPG (158.54 KiB) Visto 2421 volte
Ultima modifica di Roberta Alberti il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 15 - 0}
Motivazione: {Italia - 7 - 15 - 0}
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5534
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Allium trifoliatum Cirillo
Amaryllidaceae: Aglio a tre foglie
Zola Predosa (BO), 90 m, apr 2014
Foto di Roberta Alberti
Amaryllidaceae: Aglio a tre foglie
Zola Predosa (BO), 90 m, apr 2014
Foto di Roberta Alberti
- Allegati
-
- 21-04-14-06 (36).JPG (111.97 KiB) Visto 2419 volte
-
- 21-04-14-06 (35).JPG (152.2 KiB) Visto 2419 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5534
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Allium trifoliatum Cirillo
Amaryllidaceae: Aglio a tre foglie
Zola Predosa (BO), 90 m, apr 2014
Foto di Roberta Alberti
Amaryllidaceae: Aglio a tre foglie
Zola Predosa (BO), 90 m, apr 2014
Foto di Roberta Alberti
- Allegati
-
- 21-04-14-06 (38).JPG (98.55 KiB) Visto 2419 volte
-
- 21-04-14-06 (40).JPG (124.65 KiB) Visto 2419 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5534
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Allium trifoliatum Cirillo
Amaryllidaceae: Aglio a tre foglie
Zola Predosa (BO), 90 m, apr 2014
Foto di Roberta Alberti
Amaryllidaceae: Aglio a tre foglie
Zola Predosa (BO), 90 m, apr 2014
Foto di Roberta Alberti
- Allegati
-
- 21-04-14-06 (41).JPG (119.78 KiB) Visto 2418 volte
-
- 21-04-14-06 (45).JPG (148.49 KiB) Visto 2418 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 14965
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Le fg. sono pelose o glabre?
Ci sono 3 taxa molto simili, fotograficamente "papabili": A. roseum (fg. glabre), A. subhirsutum (fg. pelose sul bordo) e A. trifoliatum (fg. pelose su ambedue le facce). Carattere non evidenziato nelle tue IMG.
franco
Ci sono 3 taxa molto simili, fotograficamente "papabili": A. roseum (fg. glabre), A. subhirsutum (fg. pelose sul bordo) e A. trifoliatum (fg. pelose su ambedue le facce). Carattere non evidenziato nelle tue IMG.

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5534
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Dalla macro fatta sull'unica Foto di foglie, vedo una certa pelosità, ma non si capisce se da entrambe le facce.
Appena posso torno sul luogo a verificare meglio.
Grazie Franco
Appena posso torno sul luogo a verificare meglio.
Grazie Franco
- Allegati
-
- 21-04-14-06 (35).JPG (104.02 KiB) Visto 2365 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5534
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Sono riuscita a fotografare i caratteri delle foglie solo sradicando la pianta perchè, trovandosi in mezzo a rovi e in posizione non troppo
comoda, era l'unico modo purtroppo. Già piantata comunque in un vaso della mia terrazza per poterla osservare meglio.
Le foglie, molto lunghe, sono tre e sono pubescenti su entrambe le facce.
Immagino che trifoliatum significhi che possiede tre foglie e quindi propenderei per questa specie, anche se non conosco Allium subhirsutum L., Allium roseum della mia zona mi sembra molto diverso e lo escluderei.
Invio alcune foto dove si nota bene la pelosità delle foglie.
Grazie
comoda, era l'unico modo purtroppo. Già piantata comunque in un vaso della mia terrazza per poterla osservare meglio.
Le foglie, molto lunghe, sono tre e sono pubescenti su entrambe le facce.
Immagino che trifoliatum significhi che possiede tre foglie e quindi propenderei per questa specie, anche se non conosco Allium subhirsutum L., Allium roseum della mia zona mi sembra molto diverso e lo escluderei.
Invio alcune foto dove si nota bene la pelosità delle foglie.
Grazie
- Allegati
-
- 23-04-14- 025.JPG (180.39 KiB) Visto 2300 volte
-
- 23-04-14- 020.JPG (173.83 KiB) Visto 2300 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5534
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Altre foto
- Allegati
-
- DSCN3905.JPG (167.67 KiB) Visto 2300 volte
-
- DSCN3908.JPG (131.32 KiB) Visto 2300 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5534
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Altre foto
- Allegati
-
- {F 1650}
- DSCN3911.JPG (148.83 KiB) Visto 2300 volte
-
- DSCN3913.JPG (147.67 KiB) Visto 2300 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5534
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Ultime foto
- Allegati
-
- DSCN3909.JPG (129.7 KiB) Visto 2299 volte
-
- DSCN3910.JPG (128.04 KiB) Visto 2299 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 14965
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
La nuova serie di IMG lascia presumere che la tua class. sia corretta. Tuttavia aspetterei la risposta di chi conosce bene il taxon in oggetto.
Le mie sono note libresche non avendo mai visto questo Aglio.
franco
Le mie sono note libresche non avendo mai visto questo Aglio.

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5534
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Aspettiamo allora anche altri pareri per avere la certezza.
E' la prima volta che la vedo in un percorso che faccio abitualmente e non l'ho mai vista altrove, quindi probabilmente non abituale per la mia zona, difatti non indicata in IPFI per EMR.
Grazie Franco
Roby
E' la prima volta che la vedo in un percorso che faccio abitualmente e non l'ho mai vista altrove, quindi probabilmente non abituale per la mia zona, difatti non indicata in IPFI per EMR.
Grazie Franco

Roby
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- luirig
- Messaggi: 5132
- Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
- Nome: Luigi
- Cognome: Rignanese
- Residenza(Prov): Manfredonia (FG)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Per me Allium trifoliatum, qui piuttosto comune.
Luigi

Luigi
- marmi
- Messaggi: 1747
- Iscritto il: 14 ago 2009, 18:56
- Nome: Marinella
- Cognome: Miglio
- Residenza(Prov): L'Aquila (AQ)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Roberta, mi sembra di capire che era in una via cittadina, forse in un'aiuola? Potrebbe essere stato piantato?
Visto che per l'Emilia Romagna non è stato ancora segnalato, è importante capire se spontaneo, spontaneizzato o coltivato...
Grazie e cari saluti
marmi
Visto che per l'Emilia Romagna non è stato ancora segnalato, è importante capire se spontaneo, spontaneizzato o coltivato...
Grazie e cari saluti

- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5534
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
No, non è una via trafficata e neppure un giardino.
E' una strada collinare dove vi sono tante villette nascoste nel verde e tante piante spontanee ai bordi della via.
Questa l'ho trovata un pò nascosta in mezzo ai rovi e sicuramente non mi sembra il luogo dove qualcuno possa
averla piantata di proposito.
Però a poca distanta ma dall'altro lato c'è un'abitazione come dalla foto che invio indicando il luogo del rinvenimento.
Personalmente ritengo sia spontanea o spontaneizzata, l'unica cosa che posso aggiungiere è che nelle mie frequenti passeggiate
iniziate 3 anni fa non l'avevo mai notata.
Grazie a tutti per l'interessamento.
Roby
E' una strada collinare dove vi sono tante villette nascoste nel verde e tante piante spontanee ai bordi della via.
Questa l'ho trovata un pò nascosta in mezzo ai rovi e sicuramente non mi sembra il luogo dove qualcuno possa
averla piantata di proposito.
Però a poca distanta ma dall'altro lato c'è un'abitazione come dalla foto che invio indicando il luogo del rinvenimento.
Personalmente ritengo sia spontanea o spontaneizzata, l'unica cosa che posso aggiungiere è che nelle mie frequenti passeggiate
iniziate 3 anni fa non l'avevo mai notata.
Grazie a tutti per l'interessamento.

Roby
- Allegati
-
- Via Leopardi -30-07-13 006.JPG (191.79 KiB) Visto 2258 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- luirig
- Messaggi: 5132
- Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
- Nome: Luigi
- Cognome: Rignanese
- Residenza(Prov): Manfredonia (FG)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
E' sorprendente che si sia spinto così a nord (fra l'altro manca nelle Marche ...)
Ma si sa che i cambiamenti climatici possono favorire certi fenomeni.
Ecco una foto scattata qualche giorno fa
Allium trifoliatum Cirillo
Amaryllidaceae: Aglio a tre foglie
Manfredonia (FG), 40 m, apr 2014
Foto di Luigi Rignanese
Ma si sa che i cambiamenti climatici possono favorire certi fenomeni.
Ecco una foto scattata qualche giorno fa
Allium trifoliatum Cirillo
Amaryllidaceae: Aglio a tre foglie
Manfredonia (FG), 40 m, apr 2014
Foto di Luigi Rignanese
- Allegati
-
- allium trif.jpg (84.65 KiB) Visto 2254 volte
- vilmore
- Messaggi: 2379
- Iscritto il: 04 mar 2008, 15:51
- Nome: Villiam
- Cognome: Morelli
- Residenza(Prov): Bibbiano (RE)
- Località: Bibbiano
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Io la considererei spontaneizzata
Villiam
Villiam
- luirig
- Messaggi: 5132
- Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
- Nome: Luigi
- Cognome: Rignanese
- Residenza(Prov): Manfredonia (FG)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Allium trifoliatum Cirillo
Amaryllidaceae: Aglio a tre foglie
Manfredonia (FG), 40 m, apr 2014
Foto di Luigi Rignanese
Quanto sia comune qui lo potete capire da questa foto (sono quelle macchie bianche tra le calendole)
Amaryllidaceae: Aglio a tre foglie
Manfredonia (FG), 40 m, apr 2014
Foto di Luigi Rignanese
Quanto sia comune qui lo potete capire da questa foto (sono quelle macchie bianche tra le calendole)
- Allegati
-
- Immagine 015.jpg (88.66 KiB) Visto 2254 volte
-
- Messaggi: 8418
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Sto rimettendo a posto i dati per l'Emilia-Romagna presenti in Acta e mi sono imbattuto in questo bellissimo post.
Allium trifoliatum è davvero nuovo.
Congratulazioni a Roberta per questo importante rinvenimento.
E' effettivamente difficile valutate lo status, ma la piccola popolazione rinvenuta è di sicuro spontanea, anche se magari (chissà) derivata da precedenti coltivazioni nei dintorni, ad es. in un giardino.
Se così fosse il caso sarebbe confrontabile con quello di Allium neapolitanum, pure presente nelle colline bolognesi ma derivato da popolazioni in coltura, trattandosi di pianta con fioritura molto apprezzata.
Applauso a Roberta e a tutti coloro che hanno preso parte al dibattito.

Ale
Allium trifoliatum è davvero nuovo.
Congratulazioni a Roberta per questo importante rinvenimento.
E' effettivamente difficile valutate lo status, ma la piccola popolazione rinvenuta è di sicuro spontanea, anche se magari (chissà) derivata da precedenti coltivazioni nei dintorni, ad es. in un giardino.
Se così fosse il caso sarebbe confrontabile con quello di Allium neapolitanum, pure presente nelle colline bolognesi ma derivato da popolazioni in coltura, trattandosi di pianta con fioritura molto apprezzata.



Applauso a Roberta e a tutti coloro che hanno preso parte al dibattito.

Ale
-
- Messaggi: 4690
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
- Nome: Umberto
- Cognome: Ferrando
- Residenza(Prov): Mele (GE)
Re: Allium trifoliatum Cirillo - +EMR
Penso che i cambiamenti climatici per una volta non c'entrino niente, è specie che si naturalizza con una certa facilità...
Ciao
Umberto
Ciao
Umberto