Salendo su una delle più belle montagne orobiche, qualche giorno fa, non pensavo certo di trovare quest'Androsace per la quale chiedo una conferma e che, suppongo sia A.brevis.
E' una fioritura un po' prematura (due anni fa la fotografai ad agosto) e alcuni caratteri sono poco visibili. Le rosette sembravano in "letargo".. d'altro canto credo che la neve si sia sciolta da poco sul versante sud mentre è ancora abbondante in quello a nord.
Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Pizzo Tre Signori (BG), 2550 m, apr 2015
Foto di Vincenzo Volonterio
Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
- Allegati
-
- IMGP8398 Androsace brevis .jpg (86.63 KiB) Visto 848 volte
-
- IMGP8394 Androsace brevis .jpg (87.29 KiB) Visto 848 volte
Ultima modifica di bruma il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 13 - 0}
Motivazione: {Italia - 2 - 13 - 0}
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Pizzo Tre Signori (BG), 2550 m, apr 2015
Foto di Vincenzo Volonterio
Primulaceae: Androsace orobia
Pizzo Tre Signori (BG), 2550 m, apr 2015
Foto di Vincenzo Volonterio
- Allegati
-
- IMGP8397 Androsace brevis .jpg (112.79 KiB) Visto 847 volte
-
- IMGP8400 Androsace brevis .jpg (93.62 KiB) Visto 847 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Pizzo Tre Signori (BG), 2550 m, apr 2015
Foto di Vincenzo Volonterio
Primulaceae: Androsace orobia
Pizzo Tre Signori (BG), 2550 m, apr 2015
Foto di Vincenzo Volonterio
- Allegati
-
- IMGP8404 Androsace brevis .jpg (57.58 KiB) Visto 846 volte
-
- {F 373}
- IMGP8405 Androsace brevis .jpg (60.08 KiB) Visto 846 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Effettivamente, non si nota lo scapo floreale che dovrebbe essere più lungo. Forse crescerà...
Però nelle foto precedenti si notano i vecchi scapi, decisamente più lunghi delle rosette.
Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Pizzo Tre Signori (BG), 2550 m, apr 2015
Foto di Vincenzo Volonterio

Però nelle foto precedenti si notano i vecchi scapi, decisamente più lunghi delle rosette.
Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Primulaceae: Androsace orobia
Pizzo Tre Signori (BG), 2550 m, apr 2015
Foto di Vincenzo Volonterio
- Allegati
-
- IMGP8410 Androsace brevis .jpg (54.15 KiB) Visto 844 volte
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Aggiungo due foto che lasciano intuire le condizioni climatiche in cui cresce questa pianta.
La prima riprende il versante est, nord-est. Da lontano non sembra ci sia molta neve... ma guardate la croce in alto a destra...
Nella seconda foto si vede la stessa croce e la quantità di neve sulla cresta (il basamento in cemento è alto circa 1,65m).
Ho trovato l'Androsace lì, a circa un metro dal mio zaino.

La prima riprende il versante est, nord-est. Da lontano non sembra ci sia molta neve... ma guardate la croce in alto a destra...
Nella seconda foto si vede la stessa croce e la quantità di neve sulla cresta (il basamento in cemento è alto circa 1,65m).
Ho trovato l'Androsace lì, a circa un metro dal mio zaino.

- Allegati
-
- IMGP8388.jpg (67.86 KiB) Visto 843 volte
-
- IMGP8412.jpg (40.81 KiB) Visto 843 volte
- Garabombo
- Messaggi: 4873
- Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
- Nome: Cristiano
- Cognome: Magni
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Androsace brevis (Hegetschw.) Ces.
Lei. Senz'altro.
Bellissima e in anticipo... Per sopravvivere DEVE fiorire prima degli altri e per ridurre la presenza degli altri alligna in prossimità di salienti molto ventosi (anche perché la neve viene spazzata e il sole può presto vitalizzare la nostra brevis)
Ciao
C.
Bellissima e in anticipo... Per sopravvivere DEVE fiorire prima degli altri e per ridurre la presenza degli altri alligna in prossimità di salienti molto ventosi (anche perché la neve viene spazzata e il sole può presto vitalizzare la nostra brevis)
Ciao
C.
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano"
rocco scotellaro
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano"
rocco scotellaro