Rosaceae : Cinquefoglia dell'Appennino
Gran Sasso orientale (AQ), 2350 m, lug 2015
Foto di Paolo Formisani
Siamo pelo pelo al confine con la provincia di Teramo ma l'esposizione appena a ovest
mi convince a inserire quella aquilana (tanto questo dovrebbe essere un dettaglio).
Penso che sia corretta la determinazione di questa specie per me nuova.
Potentilla apennina Ten. subsp. apennina
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- ghibli
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 22 nov 2010, 23:49
- Nome: Paolo
- Cognome: Formisani
- Residenza(Prov): Pescara (PE)
- Località: Pescara colli 100m
Potentilla apennina Ten. subsp. apennina
- Allegati
-
- {F 2681}
- M49-110715.jpg (69.48 KiB) Visto 1163 volte
-
- {F 2681}
- M48-110715.jpg (43.75 KiB) Visto 1163 volte
Ultima modifica di ghibli il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
- ghibli
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 22 nov 2010, 23:49
- Nome: Paolo
- Cognome: Formisani
- Residenza(Prov): Pescara (PE)
- Località: Pescara colli 100m
Re: Potentilla apennina Ten.
Rosaceae : Cinquefoglia dell'Appennino
Gran Sasso orientale (AQ), 2350 m, lug 2015
Foto di Paolo Formisani
Gran Sasso orientale (AQ), 2350 m, lug 2015
Foto di Paolo Formisani
- Allegati
-
- {F 2681}
- M50-110715.jpg (45.84 KiB) Visto 1162 volte
-
- {F 2681}
- M51-110715.jpg (65.27 KiB) Visto 1162 volte
- ghibli
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 22 nov 2010, 23:49
- Nome: Paolo
- Cognome: Formisani
- Residenza(Prov): Pescara (PE)
- Località: Pescara colli 100m
Re: Potentilla apennina Ten.
Rosaceae : Cinquefoglia dell'Appennino
Gran Sasso orientale (AQ), 2350 m, lug 2015
Foto di Paolo Formisani
Le foglie che hanno una tonalità argentea e la parte superiore lucida.
Gran Sasso orientale (AQ), 2350 m, lug 2015
Foto di Paolo Formisani
Le foglie che hanno una tonalità argentea e la parte superiore lucida.
- Allegati
-
- {F 2681}
- M54-110715.jpg (49.05 KiB) Visto 1161 volte
-
- {F 2681}
- M52-110715.jpg (63.55 KiB) Visto 1161 volte
- ghibli
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 22 nov 2010, 23:49
- Nome: Paolo
- Cognome: Formisani
- Residenza(Prov): Pescara (PE)
- Località: Pescara colli 100m
Re: Potentilla apennina Ten.
Rosaceae : Cinquefoglia dell'Appennino
Gran Sasso orientale (AQ), 2350 m, lug 2015
Foto di Paolo Formisani
Gran Sasso orientale (AQ), 2350 m, lug 2015
Foto di Paolo Formisani
- Allegati
-
- M58-110715.jpg (112.01 KiB) Visto 1160 volte
-
- M59-110715.jpg (129.46 KiB) Visto 1160 volte