Pinus mugo Turra

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 91254
felix
Messaggi: 2080
Iscritto il: 03 nov 2015, 23:08
Nome: Mauro
Cognome: Felicioli
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Pinus mugo Turra

Messaggio da felix »

Pinus mugo Turra
Pinaceae: Pino mugo
Passo Maniva (BS), 1700 m, set 2016
Foto di Mauro Felicioli
Allegati
2016-09-10 maniva 189 (2) (Copy).jpg
2016-09-10 maniva 189 (2) (Copy).jpg (180.68 KiB) Visto 540 volte
{F 1283}
{F 1283}
2016-09-10 maniva 190 (Copy).jpg (131.35 KiB) Visto 540 volte
Ultima modifica di felix il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 17 - 0}
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3590
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Pinus mugo Turra

Messaggio da Enrico Banfi »

Si, è proprio tenero; bisognerebbe vedere la faccia abassiale degli aghi: se è verde come quella adassiale è Pinus mugo, se invece è glauca per la presenza delle bande stomatiche, allora è Pinus sylvestris :bye:
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3418
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): (TN)

Re: Pinus mugo Turra

Messaggio da Merli Marco »

Concordo con quanto detto da Enrico, io propenderei comunque per Pinus mugo Turra, per l' ambiente di crescita, personalmente non ho visto
Pino sylvestris per la zona del passo Maniva che conosco molto bene

Ciao
Marco
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 7076
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Pinus mugo Turra

Messaggio da Alessandro »

Concordo con Marco nella zona è comune il P. mugo (c'è anche il sentiero dei mughi), non ho mai visto P.sylvestris
:bye: Alessandro
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”