Astragalus australis (L.) Lam.
Fabaceae: Astragalo meridionale
Coazze (TO), 2200 m, giu 2022
Foto di Claudio Severini
mi sembra corretto, ma chiedo conferma
grazie
Astragalus australis (L.) Lam. ?
Moderatori: F. Fen., rededivad, Enrico Banfi, PIERA
- seve
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 03 apr 2010, 21:16
- Nome: Claudio
- Cognome: Severini
- Residenza(Prov): Torino (TO)
- Località: Torre Pellice
Astragalus australis (L.) Lam. ?
- Allegati
-
- A1131c.jpg (130.4 KiB) Visto 70 volte
-
- A1132c.jpg (103.79 KiB) Visto 70 volte
- seve
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 03 apr 2010, 21:16
- Nome: Claudio
- Cognome: Severini
- Residenza(Prov): Torino (TO)
- Località: Torre Pellice
Re: Astragalus australis (L.) Lam. ?
.
- Allegati
-
- A1133c.jpg (164.33 KiB) Visto 69 volte
-
- A1134c.jpg (163.17 KiB) Visto 69 volte
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 14787
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Astragalus australis (L.) Lam. ?
Anche x me.
franco

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking