Tommasinia altissima (Mill.) Reduron

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., Enrico Banfi, rededivad, PIERA

Avatar utente
esakki
Messaggi: 274
Iscritto il: 22 ott 2016, 07:41
Nome: Ezio
Cognome: Sacchi
Residenza(Prov): Novate Milanese (MI)

Tommasinia altissima (Mill.) Reduron

Messaggio da esakki »

Sulzano (BS), 950 m, mag 2023
Foto di Ezio Sacchi
Sara' anche banale ma questo germoglio appena aperto con la sua colorazione bronzeo/dorata in mezzo al verde sembrava una creazione artistica.
Immagino che questa caratteristica non sia comune a tante specie ...
Angelica sylvestris?
Grazie :bye:
IMG_3732.JPG
IMG_3732.JPG (122.22 KiB) Visto 72 volte
IMG_3736.JPG
IMG_3736.JPG (134.11 KiB) Visto 72 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 13933
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Da determinare

Messaggio da giorgiof »

Angelica no, credo Tommasinia altissima (Mill.) Reduron
Giorgio :bye:
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”