Grondona (AL), 340 m, giu 2025, 44.701°N 8.975°E
Foto di Paolo Valpreda
Potrebbe essere Lotus dorycnium?
Lotus dorycnium?
Moderatori: F. Fen., PIERA, rededivad, Enrico Banfi
- PaoloVal
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 05 giu 2022, 21:55
- Nome: Paolo
- Cognome: Valpreda
- Residenza(Prov): Asti (AT)
Lotus dorycnium?
- Allegati
-
- 1.jpg (230.4 KiB) Visto 29 volte
-
- 2.jpg (209.13 KiB) Visto 29 volte
«"A piedi vai veramente in campagna, prendi i sentieri, costeggi le rive, vedi tutto. C'è la stessa differenza che guardare un'acqua o saltarci dentro". (Cesare Pavese)
- PaoloVal
- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 05 giu 2022, 21:55
- Nome: Paolo
- Cognome: Valpreda
- Residenza(Prov): Asti (AT)
Re: Lotus dorycnium?
.
- Allegati
-
- 3.jpg (98.25 KiB) Visto 28 volte
«"A piedi vai veramente in campagna, prendi i sentieri, costeggi le rive, vedi tutto. C'è la stessa differenza che guardare un'acqua o saltarci dentro". (Cesare Pavese)
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 17308
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Lotus dorycnium?
Forse subsp. herbaceus, rimango sintonizzato.
franco

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking