Rupestre o ochroleucum?

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., PIERA, rededivad, Enrico Banfi

papy55
Messaggi: 631
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Rupestre o ochroleucum?

Messaggio da papy55 »

Strada Boschi, Massimbona di Marmirolo (MN), 50 m, giu 2025, 45.284849°N 10.733008°E
Foto di Giorgio Mazzi

Sono due gruppi di piante, credo simili, trovate non troppo lontane una dall'altra, ma in due contesti ambientali diversi. Dalla foto 1 alla 7 in una pietraia assolata, dalla 8 alla 12 su una scarpata piuttosto in ombra in mezzo ai rovi. Entrambi crescono in vecchie cave abbandonate. Non ho strumenti per una determinazione certa. Grazie per ogni suggerimento. :bye:
Allegati
040625_01cw.jpg
040625_01cw.jpg (177.1 KiB) Visto 36 volte
250525_02cw.jpg
250525_02cw.jpg (72.08 KiB) Visto 36 volte
Giorgio Mazzi
papy55
Messaggi: 631
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Re: Rupestre o ochroleucum?

Messaggio da papy55 »

Altre foto
Allegati
090625_04cw.jpg
090625_04cw.jpg (105.28 KiB) Visto 35 volte
250525_03cw.jpg
250525_03cw.jpg (68.45 KiB) Visto 35 volte
Giorgio Mazzi
papy55
Messaggi: 631
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Re: Rupestre o ochroleucum?

Messaggio da papy55 »

Altre foto
Allegati
090625_05cw.jpg
090625_05cw.jpg (136.54 KiB) Visto 35 volte
090625_06cw.jpg
090625_06cw.jpg (60.22 KiB) Visto 35 volte
Giorgio Mazzi
papy55
Messaggi: 631
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Re: Rupestre o ochroleucum?

Messaggio da papy55 »

Altre foto
Allegati
090625_07cw.jpg
090625_07cw.jpg (62.67 KiB) Visto 35 volte
250525_08cw.jpg
250525_08cw.jpg (162.92 KiB) Visto 35 volte
Giorgio Mazzi
papy55
Messaggi: 631
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Re: Rupestre o ochroleucum?

Messaggio da papy55 »

Altre foto
Allegati
090625_09cw.jpg
090625_09cw.jpg (141.67 KiB) Visto 35 volte
090625_10cw.jpg
090625_10cw.jpg (96.36 KiB) Visto 35 volte
Giorgio Mazzi
papy55
Messaggi: 631
Iscritto il: 29 mar 2020, 10:47
Nome: Giorgio
Cognome: Mazzi
Residenza(Prov): Volta Mantovana (MN)

Re: Rupestre o ochroleucum?

Messaggio da papy55 »

Altre foto
Allegati
090625_11cw.jpg
090625_11cw.jpg (78.72 KiB) Visto 34 volte
090625_12cw.jpg
090625_12cw.jpg (59.04 KiB) Visto 34 volte
Giorgio Mazzi
Avatar utente
Silvio Colombo
Messaggi: 3430
Iscritto il: 21 apr 2017, 14:50
Nome: Silvio
Cognome: Colombo
Residenza(Prov): Desenzano del Garda (BS)

Re: Rupestre o ochroleucum?

Messaggio da Silvio Colombo »

Non escluderei Petrosedum thartii (L.P.Hébert) Niederle
:bye: Silvio
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”