Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 0 0}
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare
Si tratta di un itinerario semplice (difficoltà E) che può essere percorso come andata/ritorno; una variante collega i laghi del Frisson a quello degli Albergh (albergh = pascolo estivo), permettendo di realizzare un percorso circolare; in questo caso la difficoltà è da considerarsi un po’ maggiore (EE).
Base di partenza: Palanfré, Val Vermenagna (prov. di Cuneo), Riserva Naturale facente parte del Parco Naturale delle Alpi Marittime, quota 1379 m
Un caro ringraziamento ad Adriano Sciandra, fine ed espertissimo botanico, che ci ha accompagnato in questa gita e grazie al quale abbiamo individuato molte delle specie che qui compaiono.
Base di partenza: Palanfré, Val Vermenagna (prov. di Cuneo), Riserva Naturale facente parte del Parco Naturale delle Alpi Marittime, quota 1379 m
Un caro ringraziamento ad Adriano Sciandra, fine ed espertissimo botanico, che ci ha accompagnato in questa gita e grazie al quale abbiamo individuato molte delle specie che qui compaiono.
- Allegati
-
- 001 - gita_laghi_frisson.jpg (31.08 KiB) Visto 6751 volte
-
- 002 - gita_laghi_frisson.jpg (101.05 KiB) Visto 6753 volte
Ultima modifica di Marinella Zepigi il 02 set 2009, 09:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: 2
Motivazione: 2
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare
partiamo di buon mattino dalla borgata di Palanfré: in settimana non c’è quasi nessuno, al contrario della domenica
- Allegati
-
- 003 - palanfrè.jpg (198.16 KiB) Visto 6753 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare
la prima parte dell'itinerario si svolge in ambiente calcareo
- Allegati
-
- 005---karrenwand.jpg (193.63 KiB) Visto 6754 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare
dove arriviamo noi, i fiorelliini ve li scordate!
- Allegati
-
- 004 - frisson.jpg (153.99 KiB) Visto 6755 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 4950}
appena usciti dal paesino, cominciamo a erborizzare:
Malva moschata L.
Malvaceae: Malva moscata
Palanfré (CN), 1400m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
Malva moschata L.
Malvaceae: Malva moscata
Palanfré (CN), 1400m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 006---Malva-moschata.jpg (129.01 KiB) Visto 6687 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 1065}
Astrantia major L.
Apiaceae: Astranzia maggiore
Vallone degli Albergh (Cn), 1400m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
Apiaceae: Astranzia maggiore
Vallone degli Albergh (Cn), 1400m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 007 - Astrantia major.jpg (64.26 KiB) Visto 6751 volte
-
- 008 - Astrantia major.jpg (53.2 KiB) Visto 6751 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 7506}
Stachys pradica (Zanted.) Greuter & Pignatti
Lamiaceae: Betonica del Monte Prada, Betonica densiflora
Palanfré (Cn), 1500m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
Lamiaceae: Betonica del Monte Prada, Betonica densiflora
Palanfré (Cn), 1500m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 009---Stachys-pradica.jpg (163.37 KiB) Visto 6753 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare
un residuo tardivo delle eccezionali nevicate dell’inverno 2009: un nevaio a quota 1500 a luglio è davvero uno strano spettacolo!
- Allegati
-
- 010---nevaio-di-luglio.jpg (188.13 KiB) Visto 6750 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 1236}
dopo una prima mezzora passata in penombra gelida, finalmente il panorama si apre sulla bifida testata del vallone, a sinistra la parete calcarea del Ciamoussé, a destra il massiccio cristallino del Monte Frisson
Bistorta officinalis Delarbre [= Polygonum bistorta]
Polygonaceae: Bistorta, Lingua di vacca, Poligono bistorta, Serpentaria
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
Bistorta officinalis Delarbre [= Polygonum bistorta]
Polygonaceae: Bistorta, Lingua di vacca, Poligono bistorta, Serpentaria
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 011 - Polygonum bistorta con Frisson.jpg (178.49 KiB) Visto 6748 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare
il Frisson, ripreso in bianco/nero per sottolineare la severità del suo profilo
- Allegati
-
- 013---monte-Frisson.jpg (137.2 KiB) Visto 6748 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 528}
come è piacevole ora godersi il sole, che illumina tante belle piantine
Allium narcissiflorum Vill.
Alliaceae: Aglio a fiori di narciso, Aglio Piemontese
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
Allium narcissiflorum Vill.
Alliaceae: Aglio a fiori di narciso, Aglio Piemontese
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 015 - Allium narcissiflorum.jpg (142.82 KiB) Visto 6740 volte
-
- 016 - Allium narcissiflorum.jpg (65.99 KiB) Visto 6741 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 4784}
Linum tenuifolium L. (?)
Linaceae: Lino a foglie sottili, Lino a foglie strette, Lino montano
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
Linaceae: Lino a foglie sottili, Lino a foglie strette, Lino montano
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 017 - Linum tenuifolium.jpg (109.85 KiB) Visto 6739 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 6857}
Saxifraga callosa Sm. subsp. callosa
Saxifragaceae: Sassifraga meridionale
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
Saxifragaceae: Sassifraga meridionale
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 019 - Saxifraga callosa.jpg (160.19 KiB) Visto 6736 volte
-
- 020---Saxifraga-callosa.jpg (132.43 KiB) Visto 6735 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Dianthus furcatus Balb. subsp. furcatus
Dianthus furcatus Balb. subsp. furcatus
Caryophyllaceae: Garofano forcato
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
Caryophyllaceae: Garofano forcato
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- {F 2502}
- 021---Dianthus-furcatus-sub.jpg (187.03 KiB) Visto 6734 volte
-
- {F 2502}
- 022---Dianthus-furcatus-sub.jpg (193.07 KiB) Visto 6735 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 5303}
Nigritella rhellicani Teppner & E. Klein
Orchidaceae: Negritella, Nigritella alpina comune, Nigritella comune
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
Orchidaceae: Negritella, Nigritella alpina comune, Nigritella comune
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 024---Nigritella-rhellicani.jpg (124.18 KiB) Visto 6733 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 3603}
Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.
Orchidaceae: Manina rosea
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
Orchidaceae: Manina rosea
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 026---Gymnadenia-conopsea.jpg (167.18 KiB) Visto 6730 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare
Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.
Orchidaceae: Manina rosea
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
Orchidaceae: Manina rosea
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 027---Gymnadenia-conopsea.jpg (149.16 KiB) Visto 6728 volte
-
- 028---Gymnadenia-conopsea.jpg (178.33 KiB) Visto 6729 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 5521}
Orchis ustulata L. [=Neotidea ustulata]
Orchidaceae: Orchide bruciacchiata, Orchidea bruciacchiata
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
Orchidaceae: Orchide bruciacchiata, Orchidea bruciacchiata
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 029---Orchis-ustulata.jpg (127.64 KiB) Visto 6729 volte
-
- 030---Orchis-ustulata.jpg (141.18 KiB) Visto 6727 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 2556}
Dactylorhiza maculata (L.) Soó
Orchidaceae: Orchide macchiata, Concordia
Vallone degli Albergh, 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
Orchidaceae: Orchide macchiata, Concordia
Vallone degli Albergh, 1600m, 08 lug 2007
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 034---Dactylorhiza-maculata.jpg (163.24 KiB) Visto 6724 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 5901}
Pinguicula leptoceras Rchb.
Lentibulariaceae: Erba unta bianco maculata, Erba unta bianco-maculata, Pinguicola a sperone stretto
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
Lentibulariaceae: Erba unta bianco maculata, Erba unta bianco-maculata, Pinguicola a sperone stretto
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 036---Pinguicola-leptoceras.jpg (177.61 KiB) Visto 6726 volte
-
- 037---Pinguicola-leptoceras.jpg (175.11 KiB) Visto 6724 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare
Pinguicula leptoceras Rchb.
Lentibulariaceae: Erba unta bianco maculata, Erba unta bianco-maculata, Pinguicola a sperone stretto
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
Lentibulariaceae: Erba unta bianco maculata, Erba unta bianco-maculata, Pinguicola a sperone stretto
Vallone degli Albergh (Cn), 1600m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 038 - Pinguicola leptoceras.jpg (118.17 KiB) Visto 6724 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare {ID 7107}
Senecio doronicum (L.) L.
Asteraceae: Senecio doronico, Senecione mezzano
Vallone degli Albergh (Cn), 1700m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
Asteraceae: Senecio doronico, Senecione mezzano
Vallone degli Albergh (Cn), 1700m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 039 - Senecio-doronicum.jpg (175.39 KiB) Visto 6725 volte
-
- 041---Senecio-doronicum.jpg (145.71 KiB) Visto 6726 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Re: Un anello nel Vallone degli Albergh, tra silice e calcare
Senecio doronicum (L.) L.
Asteraceae: Senecio doronico, Senecione mezzano
Vallone degli Albergh (Cn), 1700m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
Asteraceae: Senecio doronico, Senecione mezzano
Vallone degli Albergh (Cn), 1700m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 043 - Senecio doronicum.jpg (96.89 KiB) Visto 6726 volte
-
- 044 - Senecio-doronicum.jpg (109.55 KiB) Visto 6725 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Primula latifolia Lapeyr. subsp. graveolens (Hegetschw.) Rouy
ci approssimiamo alla incombente sagoma del Frisson e il substrato progressivamente si fa più acido
Primula latifolia Lapeyr. subsp. graveolens (Hegetschw.) Rouy
Primulaceae: Primula a foglie allargate, Primula a foglie larghe, Primula vischiosa
Vallone degli Albergh, 1800m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
Primula latifolia Lapeyr. subsp. graveolens (Hegetschw.) Rouy
Primulaceae: Primula a foglie allargate, Primula a foglie larghe, Primula vischiosa
Vallone degli Albergh, 1800m, 08 lug 2009
Foto di Ermanno Menarello
- Allegati
-
- 046---Primula-latifolia.jpg (111.25 KiB) Visto 6725 volte
-
- 047 - Primula latifolia.jpg (107.17 KiB) Visto 6725 volte
- marvy e herman
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 05 lug 2009, 22:08
- Nome: Marvy e Ermanno
- Cognome: Menarello
- Residenza(Prov): Cuneo (CN)
- Località: Cuneo
Primula latifolia
Primula latifolia Lapeyr. subsp. graveolens (Hegetschw.) Rouy
- Allegati
-
- 048 - Primula latifolia.jpg (84.11 KiB) Visto 6724 volte