Fioriture tra Maira e Stura {ID 0 0}

Reportages floristici dall'Italia e dall'Estero: immagini dei fiori e dell'ambiente circostante
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Fioriture tra Maira e Stura

Messaggio da Daniela Longo »

Poiché condivido il commento di Alessandro riguardante la stagione più adeguata per parlare di fioriture e poiché non sapevo scegliere quale escursione estiva proporvi, ho deciso di concentrarne ben sei in unico itinerario.
Sarà un po' lunga....spero di non annoiarvi.

Daniela :bye:

_______________________________________________________________________________________________________

Tra luglio ed agosto, in più puntate, abbiamo trascorso alcuni giorni in Val Maira e Val Stura.
Si tratta di due valli del Cuneese aspre ed impervie, con montagne dure ma che offrono molte soddisfazioni sia dal punto di vista paesaggistico che floristico.
Ultima modifica di gianluca il 04 apr 2010, 22:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: 2
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura

Messaggio da Daniela Longo »

Verso la Cima delle Lose e al Colle della Maddalena in Valle Stura a metà luglio.

A luglio, in alta quota la fioritura è sempre esaltante.
E’ bello girovagare anche senza una meta precisa.
Dal fondovalle le cime circostanti sono raramente visibili, ma basta alzarsi di poco e subito appare la mole incombente dell’Oronaye.
Allegati
1IMG_3862  valle stura luglio 2009.jpg
1IMG_3862 valle stura luglio 2009.jpg (108.16 KiB) Visto 6754 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura {ID 1977 0}

Messaggio da Daniela Longo »

Una delle meraviglie, abbastanza frequente nell’alta valle Stura, è la camarezza a foglia sottile.

Centranthus angustifolius (Mill.) DC. subsp. angustifolius
Valerianaceae: Camarezza a foglia sottile
Bersezio (CN), 1700 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Centranthus angustifolius (Mill.) DC. subsp. angustifolius
Centranthus angustifolius (Mill.) DC. subsp. angustifolius
2Centranthus angustifolius57 valle stura luglio 2009.jpg (198.72 KiB) Visto 6753 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura {ID 2987 0}

Messaggio da Daniela Longo »

Vicino al paese è facile trovare, inselvatichita, la calcatreppola alpina. Nonostante una stazione con numerosi esemplari sia presente in Francia nel Vallone di Lauzanier, subito oltre il Colle della Maddalena, probabilmente l’unica stazione una volta presente in Val Stura non esiste più. Ma, per la sua grande bellezza, viene coltivato in tutti gli orti.

Eryngium alpinum L.
Apiaceae: Calcatreppola alpina
Bersezio (CN), 1700 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Eryngium alpinum L.
Eryngium alpinum L.
3Eryngium alpinum58 valle stura luglio 2009.jpg (197.52 KiB) Visto 6752 volte
Allegati
Eryngium alpinum L.
Eryngium alpinum L.
3Eryngium alpinum92 valle stura luglio 2009.jpg (136.53 KiB) Visto 6752 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Ononis natrix L. subsp. natrix

Messaggio da Daniela Longo »

Il pero corvino presenta già i suoi frutti violetti.

Amelanchier ovalis Medik. subsp. ovalis
Rosaceae: Pero corvino
Bersezio (CN), 1700 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Amelanchier ovalis Medik. subsp. ovalis
Amelanchier ovalis Medik. subsp. ovalis
4Amelanchier ovalis36 valle stura luglio 2009.jpg (109.8 KiB) Visto 6752 volte
Anche l’ononide inizia a fruttificare.

Ononis natrix L. subsp. natrix
Fabaceae: Ononide bacaja
Bersezio (CN), 1700 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Ononis natrix L. subsp. natrix
Ononis natrix L. subsp. natrix
5Ononis natrix37 valle stura luglio 2009.jpg (129.67 KiB) Visto 6752 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura {ID 4471 0}

Messaggio da Daniela Longo »

La lavanda diffonde il suo profumo inebriante.

Lavandula angustifolia Mill. subsp. angustifolia
Lamiaceae: Lavanda vera
Bersezio (CN), 1700 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Lavandula angustifolia Mill. subsp. angustifolia
Lavandula angustifolia Mill. subsp. angustifolia
6Lavandula angustifolia21 valle stura luglio 2009.jpg (159.12 KiB) Visto 6751 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura {ID 3015 0}

Messaggio da Daniela Longo »

Troppo facile determinare che cos’è con Simonetta a fianco!!

Erysimum virgatum Roth
Brassicaceae: Violaciocca montana
Bersezio (CN), 1700 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Erysimum virgatum Roth
Erysimum virgatum Roth
8Erysimum virgatum47 valle stura luglio 2009.jpg (170.31 KiB) Visto 6750 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura

Messaggio da Daniela Longo »

Decidiamo di utilizzare la seggiovia per portarci in quota al Colletto di Incianao per cercare altre meraviglie.
Allegati
1IMG_3899  valle stura luglio 2009.jpg
1IMG_3899 valle stura luglio 2009.jpg (129.63 KiB) Visto 6750 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Helianthemum nummularium (L.) Mill. subsp. grandiflorum (Scop.) Schinz & Thell.

Messaggio da Daniela Longo »

L’azzurro tenue delle Vedovelle celesti si contrappone al giallo solare dell’ Eliantemo a fiori grandi.

Helianthemum nummularium (L.) Mill. subsp. grandiflorum (Scop.) Schinz & Thell.
Cistaceae: Eliantemo a fiori grandi
Bersezio (CN), 2300 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Helianthemum nummularium (L.) Mill. subsp. grandiflorum (Scop.) Schinz & Thell.
Helianthemum nummularium (L.) Mill. subsp. grandiflorum (Scop.) Schinz & Thell.
2IMG_3907 valle stura luglio 2009.jpg (181.83 KiB) Visto 6750 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura {ID 3568 0} {ID 5708 0}

Messaggio da Daniela Longo »

Insieme fanno da contrasto al rosa intenso della Pedicolare del Moncenisio

Globularia cordifolia L.
Globulariaceae: Vedovelle celesti
Bersezio (CN), 2300 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Globularia cordifolia L.
Globularia cordifolia L.
3IMG_3908 valle stura luglio 2009.jpg (188.79 KiB) Visto 6747 volte
Allegati
Globularia cordifolia L.
Globularia cordifolia L.
4Globularia cordifolia83 valle stura luglio 2009.jpg (193.02 KiB) Visto 6747 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura

Messaggio da Daniela Longo »

Pedicularis cenisia Gaudin
Orobanchaceae: Pedicolare del Moncenisio
Bersezio (CN), 2300 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Pedicularis cenisia Gaudin
Pedicularis cenisia Gaudin
5Pedicularis cenisia86 valle stura luglio 2009.jpg (121.37 KiB) Visto 6746 volte
Allegati
Pedicularis cenisia Gaudin
Pedicularis cenisia Gaudin
5Pedicularis cenisia96 valle stura luglio 2009.jpg (195.69 KiB) Visto 6746 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura {ID 3481 0}

Messaggio da Daniela Longo »

E poi ancora il blu profondo per la genziana nivale

Gentiana nivalis L.
Gentianaceae: Genziana nivale
Bersezio (CN), 2300 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Gentiana nivalis L.
Gentiana nivalis L.
6Gentiana nivalis69 valle stura luglio 2009.jpg (124.52 KiB) Visto 6746 volte
Gentiana nivalis L.
Gentiana nivalis L.
6Gentiana nivalis80 valle stura luglio 2009.jpg (83.83 KiB) Visto 6746 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura {ID 5621 0} {ID 2733 0}

Messaggio da Daniela Longo »

il giallo chiaro per il doronico dei macereti

Doronicum grandiflorum Lam.
Asteraceae: Doronico dei macereti
Bersezio (CN), 2500 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Doronicum grandiflorum Lam.
Doronicum grandiflorum Lam.
7Doronicum grandiflorum42 valle stura luglio 2009.jpg (188.17 KiB) Visto 6746 volte
e il rosa liliacino dell’astragalo svizzero

Oxytropis helvetica Scheele
Fabaceae: Astragalo svizzero
Bersezio (CN), 2500 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Oxytropis helvetica Scheele
Oxytropis helvetica Scheele
7Oxytropis helvetica53 valle stura luglio 2009.jpg (154.98 KiB) Visto 6746 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura {ID 7019 0} {ID 8156 0}

Messaggio da Daniela Longo »

l’azzurro violaceo dela veronica di Allioni

Veronica allionii Vill.
Scrophulariaceae: Veronica di Allioni
Bersezio (CN), 2500 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Veronica allionii Vill.
Veronica allionii Vill.
8Veronica allionii70 valle stura luglio 2009.jpg (97.57 KiB) Visto 6746 volte
e quello rosato della scutellaria delle Alpi

Scutellaria alpina L. subsp. alpina
Lamiaceae: Scutellaria delle Alpi
Bersezio (CN), 2500 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Scutellaria alpina L. subsp. alpina
Scutellaria alpina L. subsp. alpina
9Scutellaria alpina11 valle stura luglio 2009.jpg (124.61 KiB) Visto 6746 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Veronica aphylla L. subsp. aphylla

Messaggio da Daniela Longo »

l’azzurro screziato dei fiori della veronica minore

Veronica aphylla L. subsp. aphylla
Scrophulariaceae: Veronica minore
Bersezio (CN), 2500 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Veronica aphylla L. subsp. aphylla
Veronica aphylla L. subsp. aphylla
10Veronica aphylla45 valle stura luglio 2009.jpg (139.84 KiB) Visto 6746 volte
Veronica aphylla L. subsp. aphylla
Veronica aphylla L. subsp. aphylla
10Veronica aphylla46 valle stura luglio 2009.jpg (65.68 KiB) Visto 6746 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Tephroseris integrifolia (L.) Holub subsp. capitata (Wahlenb.) B.Nord.

Messaggio da Daniela Longo »

l’arancio del senecione capitato

Tephroseris integrifolia (L.) Holub subsp. capitata (Wahlenb.) B. Nord.
Asteraceae: Senecione capitato
Bersezio (CN), 2500 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Tephroseris integrifolia (L.) Holub subsp. capitata (Wahlenb.) B. Nord.
Tephroseris integrifolia (L.) Holub subsp. capitata (Wahlenb.) B. Nord.
11Tephroseris integrifolia capitata62 valle stura luglio 2009.jpg (115.81 KiB) Visto 6746 volte
e il bianco e porpora della borracina verde scura

Sedum atratum L. subsp. atratum
Crassulaceae: Borracina verde scura
Bersezio (CN), 2500 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Sedum atratum L. subsp. atratum
Sedum atratum L. subsp. atratum
12Sedum atratum41 valle stura luglio 2009.jpg (87.21 KiB) Visto 6746 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura {ID 8296 0}

Messaggio da Daniela Longo »

e tutte le sfumature dal giallo al viola della viola dallo sperone

Viola calcarata L.
Violaceae: Viola dallo sperone
Bersezio (CN), 2500 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Viola calcarata L.
Viola calcarata L.
13Viola calcarata calcarata21 valle stura luglio 2009.jpg (125.96 KiB) Visto 6745 volte
Viola calcarata L.
Viola calcarata L.
14Viola calcarata calcarata23 valle stura luglio 2009.jpg (152.19 KiB) Visto 6745 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Anthyllis vulneraria L. subsp. alpicola (Brügger) Gutermann

Messaggio da Daniela Longo »

Ed infine, su un pendio di sfasciumi anche la berardia, già un po’ appassita

Berardia subacaulis Vill.
Asteraceae: Berardia
Bersezio (CN), 2600 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Berardia subacaulis Vill.
Berardia subacaulis Vill.
17Berardia subacaulis68 valle stura luglio 2009.jpg (168.77 KiB) Visto 6745 volte
Lì vicino cespuglietti di Vulneraria alpestre

Anthyllis vulneraria L. subsp. alpestris (Kit. ex Schult.) Asch. & Graebn.
Fabaceae: Vulneraria alpestre
Bersezio (CN), 2600 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Anthyllis vulneraria L. subsp. alpestris (Kit. ex Schult.) Asch. & Graebn.
Anthyllis vulneraria L. subsp. alpestris (Kit. ex Schult.) Asch. & Graebn.
18Anthyllis vulneraria alpestris49 valle stura luglio 2009.jpg (171.48 KiB) Visto 6745 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura {ID 1076 0}

Messaggio da Daniela Longo »

e di atamanta comune

Athamanta cretensis L.
Apiaceae: Atamanta comune
Bersezio (CN), 2600 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Athamanta cretensis L.
Athamanta cretensis L.
18Athamanta cretensis 58 valle stura luglio 2009.jpg (112.92 KiB) Visto 6745 volte
Athamanta cretensis L. {F 394}
Athamanta cretensis L. {F 394}
18Athamanta cretensis 59 valle stura luglio 2009.jpg (79.62 KiB) Visto 6745 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura {ID 1494 0}

Messaggio da Daniela Longo »

Sul ritorno un’altra piccola meraviglia: un salto roccioso completamente ricoperto da campanula con foglie di coclearia.

Campanula cochleariifolia Lam.
Campanulaceae: Campanula con foglie di coclearia
Bersezio (CN), 2300 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Campanula cochleariifolia Lam.
Campanula cochleariifolia Lam.
20Campanula cochleariifolia77 valle stura luglio 2009.jpg (190.66 KiB) Visto 6745 volte
Campanula cochleariifolia Lam.
Campanula cochleariifolia Lam.
20Campanula cochleariifolia79 valle stura luglio 2009.jpg (82.93 KiB) Visto 6745 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura

Messaggio da Daniela Longo »

Il giorno successivo facciamo una puntata al Colle della Maddalena per cercare Dracocephalum ruyschiana L.; l’intera stazione è stata completamente brucata!! Andavo sul sicuro: Renzo aveva postato alcune foto fatte nell’unica stazione del Colle della Maddalena solo pochi giorni prima...Anche la marmotta sembra non del tutto contenta della pulizia fatta dalle pecore.
Allegati
1IMG_3999  valle stura luglio 2009.jpg
1IMG_3999 valle stura luglio 2009.jpg (194.22 KiB) Visto 6744 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura {ID 1485 0} {ID 1236 0}

Messaggio da Daniela Longo »

Non mi perdo d’animo: c’è altro da fotografare!
Contro il cielo terso spighe bianche

Bistorta officinalis Delarbre
Polygonaceae: Bistorta
Colle della Maddalena (CN), 1950 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Bistorta officinalis Delarbre
Bistorta officinalis Delarbre
2Bistorta officinalis68 valle stura luglio 2009.jpg (97.98 KiB) Visto 6744 volte
e campanule azzurre

Campanula barbata L.
Campanulaceae: Campanula barbata
Colle della Maddalena (CN), 1950 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Campanula barbata L.
Campanula barbata L.
3Campanula barbata04 valle stura luglio 2009.jpg (127.89 KiB) Visto 6744 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Gentiana lutea L. subsp. lutea

Messaggio da Daniela Longo »

Nei pascoli umidi nei pressi del Lago della Maddalena è in piena fioritura la genziana maggiore

Gentiana lutea L. subsp. lutea
Gentianaceae: Genziana maggiore
Colle della Maddalena (CN), 1950 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Gentiana lutea L. subsp. lutea
Gentiana lutea L. subsp. lutea
4Gentiana lutea lutea36 valle stura luglio 2009.jpg (129.51 KiB) Visto 6744 volte
insieme al veratro comune

Veratrum lobelianum Bernh.
Melianthaceae: Veratro comune
Colle della Maddalena (CN), 1950 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Veratrum lobelianum Bernh.
Veratrum lobelianum Bernh.
5Veratrum lobelianum43 valle stura luglio 2009.jpg (170.05 KiB) Visto 6744 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura {ID 5863 0}

Messaggio da Daniela Longo »

In un angolo, lontano dalla strada e dal sentiero trovo un raponzolo; questa volta faccio Foto di dettaglio a foglie, brattee, calici e stimmi.

Phyteuma michelii All.
Campanulaceae: Raponzolo di Micheli
Colle della Maddalena (CN), 1950 m - lug 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Phyteuma michelii All.
Phyteuma michelii All.
6Phyteuma michelii14 valle stura luglio 2009.jpg (125.67 KiB) Visto 6744 volte
Phyteuma michelii All.
Phyteuma michelii All.
6Phyteuma michelii17 valle stura luglio 2009.jpg (83.56 KiB) Visto 6744 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17065
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Fioriture tra Maira e Stura

Messaggio da Daniela Longo »

....continua......
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Rispondi

Torna a “Itinerari botanici”