Grecia, isola di Karpathos
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Grecia, isola di Karpathos
Grecia, isola di Karpathos (tra Creta e Rodi) 7/14 set 2010
sono alle prese come al solito con l'identificazione di specie che non ho mai visto, qualche libro valido ce l'ho: Fiori di Creta ed. Bonechi e Flora Mediterranea ed De Agostini, ho usato anche un sito Web GreekMountainFlora .... ma ne manca sempre qualche pezzetto.
E un'isola lunga 48 Km e larga 12 con montagne che arrivano a 1215 m. e con una parte praticamente esplorabile solo a piedi, il Nord e l'isola di Saria.
C'è un lavoro di Greuter e c. pubblicato da Willdenovia 13 1983: The vascular flora of Karpathos
.... chiedo l'aiuto dei "Mediterranei" e accetto ogni consiglio e ringrazio .....
Comincio dalla Montagna .... vento sempre e caldo anche...
sono alle prese come al solito con l'identificazione di specie che non ho mai visto, qualche libro valido ce l'ho: Fiori di Creta ed. Bonechi e Flora Mediterranea ed De Agostini, ho usato anche un sito Web GreekMountainFlora .... ma ne manca sempre qualche pezzetto.
E un'isola lunga 48 Km e larga 12 con montagne che arrivano a 1215 m. e con una parte praticamente esplorabile solo a piedi, il Nord e l'isola di Saria.
C'è un lavoro di Greuter e c. pubblicato da Willdenovia 13 1983: The vascular flora of Karpathos
.... chiedo l'aiuto dei "Mediterranei" e accetto ogni consiglio e ringrazio .....
Comincio dalla Montagna .... vento sempre e caldo anche...
- Allegati
-
- 01Karpathos nord.jpg (93.69 KiB) Visto 8025 volte
-
- 04Kali Limni.jpg (164.17 KiB) Visto 8025 volte
Ultima modifica di Franco Giordana il 09 gen 2015, 22:37, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: 21
Motivazione: 21
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
molto interessante ... presso la cima .. Acer sempervirens L.
- Allegati
-
- 06a Acer-sempervirens.jpg (179.1 KiB) Visto 8024 volte
-
- 06bAcer-sempervirens.jpg (184.22 KiB) Visto 8024 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
acer segue
- Allegati
-
- 06cAcer-sempervirens.jpg (108.71 KiB) Visto 8021 volte
-
- 06dAcer-sempervirens.jpg (158.84 KiB) Visto 8021 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
altra cosa onnipresente sia in montagna che sul mare Thymus capitatus (L.) Hofmann & Link (Coridothymus capitatus Rchb.) ... i locali portano a casa il ceppo e quando hanno bisogno prendono i semi secchi molto profumati
- Allegati
-
- 21cCoridothymus-capitatus.jpg (193.27 KiB) Visto 8018 volte
-
- 21bCoridothymus-capitatus.jpg (184.98 KiB) Visto 8018 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
segue Thymo
- Allegati
-
- 21aCoridothymus-capitatus.jpg (172.26 KiB) Visto 8017 volte
-
- 21eCoridothymus-capitatus.jpg (191.38 KiB) Visto 8017 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
Erica manipuliflora Salisb. ..... si vede dal fusto contorto la fatica che fa per vivere ... questa è sempre in esposta al vento sulla cima, si comporta un po come la nostra Androsace brevis: se non c'è vento e bufera ...... non c'è
- Allegati
-
- 26a Erica-manipuliflora.jpg (192.74 KiB) Visto 8015 volte
-
- 26b Erica-manipuliflora.jpg (158.31 KiB) Visto 8015 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
segue Erica
- Allegati
-
- 26cErica-manipuliflora.jpg (124.73 KiB) Visto 8015 volte
-
- 26d Erica-manipuliflora.jpg (159.77 KiB) Visto 8015 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
Karpathos è anche spiagge (Vuote !! ) dove una come Paola sembra un Delfino ...
- Allegati
-
- 02Aghias minas.jpg (173.94 KiB) Visto 8014 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
I ginepri ... Juniperus macrocarpa SM. (Davis 1953)
- Allegati
-
- 16a-Juniperus-oxycedrus.jpg (187.71 KiB) Visto 8014 volte
-
- 16b-Juniperus-oxycedrus.jpg (157.04 KiB) Visto 8014 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
sempre Juniperus oxycedrus ssp. macrocarpus
- Allegati
-
- 16c-Juniperus-oxycedrus.jpg (198.43 KiB) Visto 8014 volte
-
- 16d-Juniperus-oxycedrus.jpg (131.6 KiB) Visto 8014 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
Juniperua phoenicea L.
- Allegati
-
- 17a-Juniperus-phoenicea.jpg (131.02 KiB) Visto 8014 volte
-
- 17b-Juniperus-phoenicea.jpg (175.29 KiB) Visto 8014 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
Onnipresente nella Gariga e nella Frigana; Euphorbia acanthothamnos Boiss. con le sue composizioni geometriche...
- Allegati
-
- 15a-Euphorbia-acantothamnos.jpg (194.78 KiB) Visto 7984 volte
-
- 15b-Euphorbia-acanthothamno.jpg (181.29 KiB) Visto 7984 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
segue--
- Allegati
-
- 15c-Euphorbia-acanthothamno.jpg (185.03 KiB) Visto 7984 volte
-
- 15d-Euphorbia-acantothamnos.jpg (189.06 KiB) Visto 7984 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
Sideritis syriaca cfr., da loro chiamato The di montagna
Greuter e c. 1993 riportano solo Sideritis curvidens Stapf.
Greuter e c. 1993 riportano solo Sideritis curvidens Stapf.
- Allegati
-
- 07a-Sideritis-syriaca.jpg (167.06 KiB) Visto 7983 volte
-
- 07b-Sideritis-syriaca.jpg (164.62 KiB) Visto 7983 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
segue Sideritis e casualmente nelle campagne Nicotiana glauca
- Allegati
-
- 07c-Sideritis-syriaca.jpg (179.31 KiB) Visto 7983 volte
-
- 08-Nicotiana-glauca.jpg (97.35 KiB) Visto 7983 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
Salvia fruticosa Miller, in primavera ha un bel fiore rosa---
- Allegati
-
- 09a-Salvia-fruticosa.jpg (142.19 KiB) Visto 7982 volte
-
- 09b-Salvia-fruticosa.jpg (174.86 KiB) Visto 7982 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
altra pianta molto aromatica e molto ricercata dai locali Origanum onites L. (Davis 1953:137 Majorana onites (L.)Bentham, R.:532)
- Allegati
-
- {F 4459}
- 10aOriganum onites.jpg (187.52 KiB) Visto 7981 volte
-
- {F 4459}
- 10bOriganum onites.jpg (183.81 KiB) Visto 7981 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
segue + Carlina gummifera cfr.
- Allegati
-
- {F 4459}
- 10cOriganum onites.jpg (112.42 KiB) Visto 7981 volte
-
- 30-Carlina-gummifera.jpg (194.32 KiB) Visto 7981 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
nei Gorges e sponde protette Pinus brutia Ten. (Pinus halepensis ssp. brutia ??)
- Allegati
-
- 13a-Pinus-brutia.jpg (198.75 KiB) Visto 7981 volte
-
- 13b-Pinus-brutia.jpg (168.59 KiB) Visto 7981 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
sempre nei Gorges: Staehelina petiolata o Staehelina fruticosa (L.) L. ??
- Allegati
-
- 11a-Staehelina-petiolata.jpg (173.29 KiB) Visto 7980 volte
-
- 11b-Staehelina-petiolata.jpg (129.72 KiB) Visto 7980 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
... qui coninciano i dubbi
io sarei arrivato a Inula heterolepis Boiss. cfr. ??
io sarei arrivato a Inula heterolepis Boiss. cfr. ??
- Allegati
-
- 19a-Inula-heterolepis.jpg (191.28 KiB) Visto 7979 volte
-
- 19b-Inula-heterolepis.jpg (150.9 KiB) Visto 7979 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
segue ..
- Allegati
-
- 19c-Inula-heterolepis.jpg (163.14 KiB) Visto 7979 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
anche qui qualche dubbio Picnomon acarna (L.) Cass. cfr.??
- Allegati
-
- 20a-Picnomon-acarna-cfr..jpg (182.62 KiB) Visto 7977 volte
-
- 20b-Picnomon-acarna-cfr..jpg (186.32 KiB) Visto 7977 volte
- Gici
- Messaggi: 649
- Iscritto il: 02 set 2008, 15:35
- Nome: Giancarlo
- Cognome: Donadelli
- Residenza(Prov): Morbegno (SO)
Re: GR, isola di Karpathos
Echinops spinosissimus Turra mi sembra lui ..
- Allegati
-
- 28a-Echinops spinosissimus.jpg (163.89 KiB) Visto 7977 volte
-
- 28b-Echinops spinosissimus.jpg (182.25 KiB) Visto 7977 volte