J.Presl & C.Presl, Delic. prag.: 79 (1822)
Ajuga acaulis Brocchi, Ajuga tenorii C. Presl
Lamiaceae
Iva acaule, Deutsch: Sizilianische Günsel
English: Tenore’s bugle
Forma Biologica: H ros - Emicriptofite rosulate. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con foglie disposte in rosetta basale.
Descrizione: Pianta erbacea perenne, alta fino a 10 cm. Fusto nullo o ridotto ad uno scapo di 1-4 cm.
Foglie tutte in rosetta basale, oblanceolato-spatolate, crenate ovvero con denti ottusi verso l'apice. Brattee lanceolate.
Calice con tubo villoso di 3 mm e denti di 2 mm.
Corolla azzurra di 16 - 25 mm.
Tipo corologico: Endem. Ital. - Presente allo stato spontaneo solo nel territorio italiano.
Habitat: Boschi sassosi, su calcare, dai 1200 fino ai 2200 m.
Sistematica e possibili confusioni: Il fusto nullo, o comunque brevissimo, rende inconfondibile questa specie.
Tassonomia filogenetica
______________________________________________________________________________
Etimologia: Il termine generico deriva dal latino “jugum” = giogo preceduto dalla “a” privativa per indicare l'assenza del labbro superiore della corolla. Il termine specifico dedicato a Michele Tenore (1780-1861), professore di Botanica a Napoli, autore di una Flora Napoletana in 5 vol.
Principali Fonti
Flora d'Italia di S. Pignatti
An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora di F.Conti, G. Abbate, A.Alessandrini, C.Blasi
Viscosi V., Fortini P., & Grossi G., 2008 - Notula: 1424. In: Nepi C., Peruzzi L. & Scoppola A. (edit.): Notulae alla checklist della flora vascolare italiana: 5 (1420-1474). Inform. Bot. Ital., Firenze, 40 (1): 98.
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia
Scheda realizzata da Gianluca Nicolella