Tropaeolum pentaphyllum Lam.
Encycl. [J. Lamarck & al.] 1(2): 612 (1785)
Chymocarpus pentaphyllus (Lam.) D.Don, Tropaeolum quinatum Hell., Trophaeum pentaphyllum (Lam.) Kuntze, Trophaeum quinatum (Hell.) Kuntze
Tropaeolaceae
Tropeolo pentafillo, Deutsch: Fünfblättrige Kapuzinerkresse
English: Flame nasturtium
Español: Flor de pitito
Français:Capucine à cinq feuilles
Forma Biologica: G rhiz - Geofite rizomatose. Piante con un particolare fusto sotterraneo, detto rizoma, che ogni anno emette radici e fusti avventizi.
Descrizione: Pianta erbacea, perenne, rampicante volubile, glabra con fusti sottili violacei e radici tuberose.
Le foglie sono alterne con piccioli stipolati, peltate, divise alla base in 5 lobi disuguali, lineari, largamente lanceolati, acuti o ottusi.
Peduncoli più lunghi delle foglie, arrossati verso il fiore, sostengono fiori glabri che nascono all'ascella delle foglie nella parte superiore del fusto, costituiti da 5 sepali verdi triangolari punteggiati di rosso, 2 petali rossi nella parte superiore del fiore e uno sperone carnoso, viola opaco all'esterno, giallo all'interno, lungo fino a 2,5-3 cm, allargato all'estremità.
I frutti sono di colore nero-bluastro, con macchie più scure.
Tipo corologico: S-Americ. - America del sud.
Distribuzione: Specie del Centro Sudamerica, originaria delle regioni che si affacciano sul Rio de la Plata, introdotta come ornamentale, è stata ritrovata recentemente in Liguria come avventizia.
Tassonomia filogenetica
______________________________________________________________________________
Etimologia: Il nome del genere è diminutivo dal greco τρóπαιον trópaion trofeo: per la vistosità dei fiori, l'epiteto specifico dal greco πέντε pénte cinque e da φύλλον phýllon foglia: con foglie costituite da cinque foglioline
Proprietà ed utilizzi:
In Brasile, dove questa pianta è conosciuta conosciuta con il nome popolare di "crem", i tuberi vengono grattugiati e messi sott'aceto rosso e utilizzati come condimento per insaporite zuppe e carni.
Note e Curiosità: Nei luoghi d'origine della specie, i fiori vengono impollinati dai colibrì e i suoi frutti sono appetiti dagli uccelli frugivori
Principali Fonti
Encyclopédie méthodique. Botanique
The Edinburgh new philosophical journal Vol. 13 (1832)
Flora Brasiliensis, enumeratio plantarum in Brasilia hactenus detectarum - v.14 pt.2 : 226
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia.
Scheda realizzata da Marinella Zepigi
Tropaeolum pentaphyllum Lam. - Tropeolo pentafillo
Moderatori: Anja, Marinella Zepigi
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 24233
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Tropaeolum pentaphyllum Lam. - Tropeolo pentafillo
marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 24233
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Tropaeolum pentaphyllum Lam. - Tropeolo pentafillo
Tropaeolum pentaphyllum Lam.
Roncagli, Diano Arentino (IM), 173 m, mag 2020
Foto di Mauro Ottonello
Roncagli, Diano Arentino (IM), 173 m, mag 2020
Foto di Mauro Ottonello
- Allegati
-
- Tropaeolum_pentaphyllum1.jpg (93.02 KiB) Visto 416 volte
marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 24233
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Tropaeolum pentaphyllum Lam. - Tropeolo pentafillo
Tropaeolum pentaphyllum Lam.
Roncagli, Diano Arentino (IM), 173 m, mag 2020
Foto di Mauro Ottonello
Roncagli, Diano Arentino (IM), 173 m, mag 2020
Foto di Mauro Ottonello
- Allegati
-
- Tropaeolum_pentaphyllum2.jpg (75.41 KiB) Visto 416 volte
-
- Tropaeolum_pentaphyllum3.jpg (78.25 KiB) Visto 416 volte
marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 24233
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Tropaeolum pentaphyllum Lam. - Tropeolo pentafillo
Tropaeolum pentaphyllum Lam.
Roncagli, Diano Arentino (IM), 173 m, mag 2020
Foto di Mauro Ottonello
Roncagli, Diano Arentino (IM), 173 m, mag 2020
Foto di Mauro Ottonello
- Allegati
-
- Tropaeolum_pentaphyllum4.jpg (68.65 KiB) Visto 416 volte
-
- Tropaeolum_pentaphyllum5.jpg (67.4 KiB) Visto 416 volte
marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum