Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. - Sparviere inciso

Moderatori: Anja, Marinella Zepigi

Bloccato IPFI
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4185
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. - Sparviere inciso

Messaggio da attilio e mirna »

Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Hort. Bot. Hafn. 2: 761 (1815)

Hieracium ammobium P.D. Sell & C. West, nom. nov., Hieracium canitiosum Dahlst., Hieracium cardiobasis (Zahn) Üksip, Hieracium jantropodum Arv.-Touv. & Belli, nom. inval., Hieracium subincisum Arv.-Touv., Hieracium caesiiflorum Almq. ex Norrl.

Asteraceae

Sparviere inciso, Sparviere bifido, Deutsch: Gabeliges Habichtskraut
Hieracium tomentosum
Deutsch: Filziges habichtskraut
English: Hairy hawkweed
Français: Épervière laineuse


Forma Biologica: H ros - Emicriptofite rosulate. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con foglie disposte in rosetta basale.
H scap - Emicriptofite scapose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Descrizione: Pianta perenne, provvista di una lunga radice scura ramificata e di un fusto 10-40 cm, biforcuto, portante 2 - 3 capolini, generalmente senza peli ghiandolosi, da glabri a moderatamente pelosi nella parte inferiore e fioccosi nella parte superiore.
Foglie basali in rosetta, dotate di un picciolo ben sviluppato con peli ±fioccosi, da verdi a verdi-bluastre, glaucescenti o violacee, chiazzate e non, da ovali a lanceolate con base cuoriforme gen. attenuate, da intere a lobate, con profondi denti acuti alla base, normalmente glabre nella pagina superiore, mentre in quella inferiore da glabre a ± pelose o poco fioccose. Cauline da nulle a 1 o(2) più piccole delle basali.
Infiorescenza biforcuta con pochi capolini (2-3) o in pannocchia lassa 8(20), di un color giallo vivo, fiori tutti ligulati, sorretti da peduncoli ± pelosi e fioccosi e da fioccosi a bianco feltrosi.
Involucro lungo circa 8-11 mm con brattee in poche serie munite di peli da sparsi a moderati o da fioccosità densa addensissima, generalmente senza ghiandole.
Stili da gialli a ± scuri.
Frutti: acheni scuri.

Tipo corologico: Orof. S-Europ. - Orofita sud-europea (catene dell'Europa meridionale, dalla Penisola Iberica, Alpi, ai Balcani ed eventualmente Caucaso o Anatolia).

Habitat: In prossimità di boscaglie, pinete, scarpate e pendii sassosi, in terreni drenati, da 500 a 2000 m.

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. fa parte del gruppo Hieracium murorum, aggregato tassonomico molto complesso che comprende entità apomittiche caratterische di ambienti montani anche molto ristretti, molto probabilmente derivanti da poche specie ibridate durante le glaciazioni e differenziatisi diventando apomittiche. Il polimorfismo è dovuto al margine fogliare, più o meno lobato o dentato e alla presenza e distribuzione di peli di diversa forma e tipo: semplici, ghiandolari, stellati. L'entità comprende moltissime sottospecie presenti nella flora italiana.

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere Hieracium deriva dal greco "hierax"= falco, sparviere poiché gli antichi greci credevano che i falchi si cibassero di queste piante per affinare la vista. Il nome della specie "bifidum" deriva dal latino = diviso due volte, con allusione alla biforcazione del fusto.

Principali Fonti
PIGNATTI S., 1982. Flora d'Italia, Edagricole, Bologna
LAUBER K. e WAGNER G., 2001. Flora Helvetica, Berna
CONTI F., ABBATE G., ALESSANDRINI A., BLASI C. (a cura di), 2005. An annotated checklist of the Italian vascular flora, Palombi Editore
The International Plant Names Index (IPNI)
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia


Scheda realizzata da Mirna Medri
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4185
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. - Sparviere inciso

Messaggio da attilio e mirna »

Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. Rosetta con foglie basali munite di lungo picciolo
Careste di Sarsina (FC) m.500 E.- Romagna 25 apr 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Hieracium bifidum.jpg
Hieracium bifidum.jpg (102.24 KiB) Visto 7438 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4185
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. - Sparviere inciso

Messaggio da attilio e mirna »

Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. Radice scura molto ramificata
Careste di Sarsina (FC) m.500 E.- Romagna 25 apr 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Hieracium bifidum.jpg
Hieracium bifidum.jpg (165.34 KiB) Visto 7433 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4185
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. - Sparviere inciso

Messaggio da attilio e mirna »

Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. foglia basale chiazzata verde-bluastra con peli fioccosi
Careste di Sarsina (FC) m.500 E.- Romagna 25 apr 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Hieracium bifidum.jpg
Hieracium bifidum.jpg (131.32 KiB) Visto 7430 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4185
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. - Sparviere inciso

Messaggio da attilio e mirna »

Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. Brattee dell'involucro coperto da peli e densa fioccosità
Careste di Sarsina (FC) m.500 E.- Romagna 25 apr 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Hieracium bifidum.jpg
Hieracium bifidum.jpg (113.27 KiB) Visto 7426 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4185
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. - Sparviere inciso

Messaggio da attilio e mirna »

Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. Infiorescenza biforcuta con pochi capolini
Careste di Sarsina (FC) m.500 E.- Romagna 25 apr 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Hieracium bifidum.jpg
Hieracium bifidum.jpg (163.31 KiB) Visto 7423 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4185
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. - Sparviere inciso

Messaggio da attilio e mirna »

Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. Antesi
Careste di Sarsina (FC) m.500 E.- Romagna 25 apr 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Hieracium bifidum.jpg
Hieracium bifidum.jpg (143.85 KiB) Visto 7419 volte
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 24867
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. - Sparviere inciso

Messaggio da Marinella Zepigi »

Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Teglio-Bettola (PC), 15.04.2007
Scansione di Enrico Romani
Allegati
Hieracium bifidum  Kit. ex Hornem
Hieracium bifidum Kit. ex Hornem
Hieracium_bifidum_1.jpg (92.3 KiB) Visto 7080 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 24867
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. - Sparviere inciso

Messaggio da Marinella Zepigi »

Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.
Teglio-Bettola (PC), 15.04.2007
Scansione di Enrico Romani
Allegati
Hieracium_bifidum_2.jpg
Hieracium_bifidum_2.jpg (116.29 KiB) Visto 7079 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9694
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Hieracium bifidum Kit. ex Hornem. - Sparviere inciso

Messaggio da Anja »

Hieracium bifidum Kit. ex Hornem.

Castelnovo nei Monti (RE), giu 2011
Foto di Gianluca Nicolella, conf. Gottschlich
Hieracium_bifidum_33825_159667.jpg
Hieracium_bifidum_33825_159667.jpg (140.37 KiB) Visto 5884 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”