Conopodium majus (Gouan) Loret subsp. majus - Bulbocastano piriforme

Moderatori: Anja, Marinella Zepigi

Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6821
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Conopodium majus (Gouan) Loret subsp. majus - Bulbocastano piriforme

Messaggio da Roberta Alberti »

Conopodium majus (Gouan) Loret subsp. majus
Fl. Montpellier, ed. 2: 214 (1886)

Basionimo: Bunium majus Gouan - Ill. Observ. Bot.: 10 (1773)
Altri sinonimi: Conopodium denudatum W.D.J. Koch, Bunium flexuosum With.

Apiaceae

Bulbocastano piriforme, Bulbocastano maggiore, Deutsch: Französische Erdkastanie
English: Kippernut, earth chestnut, groundnut
Español: Alforjón, castaña de tierra
Français: Conopode dénudé


Forma Biologica: G bulb - Geofite bulbose. Piante il cui organo perennante è un bulbo da cui, ogni anno, nascono fiori e foglie.

Descrizione: Pianta erbacea perenne alta 15-90 cm con tubero ± globoso di Ø 1-2 cm.
Fusto eretto, flessuoso, indiviso alla base e poco ramoso nella parte superiore, cavo a maturità.
Foglie basali su lungo picciolo, 2-3 pennatosette, con segmenti di ultimo ordine ellittici o ovali, pennatopartiti; foglie mediane a contorno romboidale, quelle superiori progressivamente ristrette, con guaina di 1-8 mm, di lunghezza massima equivalente a ¼ della lamina. Foglie bratteali provviste di guaina ciliata.
Infiorescenza in ombrelle composte, a (4-)5-12 (14) raggi, con fiori ermafroditi; involucro nullo o con 1-2 brattee, involucretto nullo o con 1-3 bratteole.
Corolla con 5 petali bianchi tutti uguali tra loro.
Stami 5;  ovario infero bicarpellare.
Stilopodio conico attenuato in 2 stili suberetti.
Il frutto è un polachenario (diachenio) piriforme o ovoide-conico di 3-6,5 mm, campilospermo, con mericarpi con la faccia commissurale larga 1-1,6mm e spessa 0,6-0,8 mm, con coste primarie poco prominenti, vitte generalmente 3 per vallecola e 4 nella commissura.

Tipo corologico: Subatl. - Europa occidentale e anche piu' ad oriente nelle zone a clima suboceanico.
W-Europ. - Europa occidentale dalla scandinavia alla Penisola Iberica.

Distribuzione: Il nome del genere deriva da 2 parole greche κῶνος cónos cono e πóδιον pódion piccolo piede, e questo a sua volta deriva da πούς poús , piede, zampa.
Il nome specifico è la forma ortograficamente scorretta, ma valida, per maior, più grande o lungo (rispetto ad altre specie delle stesso genere)

Habitat: Boschi e pascoli montani.

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: Può essere confusa con Bunium bulbocastanum L. (vedi scheda) che si distingue per il tubero più grande (Ø 2-3 cm), per il fusto cilindrico pieno, per l'infiorescenza composta a 10-20 raggi, per la presenza di brattee nell'involucro e involucretto (5-10) e per il frutto con vitte solitarie.

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: II nome del genere deriva da 2 parole greche κῶνος cónos cono e πóδιον pódion piccolo piede, e questo a sua volta deriva da πούς poús, piede; nel protologo si legge stilopodio conico. Il nome specifico è la forma ortograficamente scorretta, ma valida, per maior comparativo di magnus grande: maggiore, più grande o lungo (rispetto ad altre specie delle stesso genere)

Note e Curiosità: Come succede oggi con i cani da tartufo, in passato venivano usati i maiali per cercare i tuberi di cui erano molto ghiotti e molto prelibati anche per gli uomini.

Principali Fonti
Pignatti S. (2017) Flora d'Italia, II edizione. Edagricole, Bologna
Selezione del Reader's Digest - Milano 1983
Flora Iberica - Plantas vasculares del la Peninsula Iberica e Islas Baleares.
Conopodium majus (Gouan) Loret - Tela Botanica
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia.


Scheda realizzata da Roberta Alberti
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6821
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Conopodium majus (Gouan) Loret subsp. majus - Bulbocastano piriforme

Messaggio da Roberta Alberti »

Sassello (SV), 400 m, mag 2017
Foto di Daniela Longo
Allegati
1-Conopodium majus_Daniela Longo.jpg
1-Conopodium majus_Daniela Longo.jpg (46.68 KiB) Visto 155 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6821
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Conopodium majus (Gouan) Loret subsp. majus - Bulbocastano piriforme

Messaggio da Roberta Alberti »

Sassello (SV), 400 m, mag 2017
Foto di Daniela Longo
Allegati
2-Conopodium majus_Daniela Longo.jpg
2-Conopodium majus_Daniela Longo.jpg (70.54 KiB) Visto 155 volte
3-Conopodium majus_Daniela Longo.jpg
3-Conopodium majus_Daniela Longo.jpg (50.02 KiB) Visto 155 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6821
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Conopodium majus (Gouan) Loret subsp. majus - Bulbocastano piriforme

Messaggio da Roberta Alberti »

Sassello (SV), 400 m, mag 2017
Foto di Daniela Longo
Allegati
4-Conopodium majus_Daniela Longo.jpg
4-Conopodium majus_Daniela Longo.jpg (47.8 KiB) Visto 155 volte
5-Conopodium majus-Daniela Longo.jpg
5-Conopodium majus-Daniela Longo.jpg (97.17 KiB) Visto 155 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6821
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Conopodium majus (Gouan) Loret subsp. majus - Bulbocastano piriforme

Messaggio da Roberta Alberti »

Sassello (SV), 400 m, mag 2017
Foto di Daniela Longo
Allegati
6-Conopodium majus_Daniela Longo.jpg
6-Conopodium majus_Daniela Longo.jpg (87.78 KiB) Visto 155 volte
7-Conopodium majus_Daniela Longo.jpg
7-Conopodium majus_Daniela Longo.jpg (29.89 KiB) Visto 155 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 24246
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Conopodium majus (Gouan) Loret subsp. majus - Bulbocastano piriforme

Messaggio da Marinella Zepigi »

:)
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”