Bellis annua L. - Pratolina annuale

Moderatori: Marinella Zepigi, Anja

Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 7256
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Bellis annua L. - Pratolina annuale

Messaggio da Roberta Alberti »

Bellis annua L.
Sp. Pl.: 887. (1753)

Bellis repens Lam.

Asteraceae

Pratolina annuale, Deutsch: Einjähriges Gänseblümchen
English: Annual daisy
Español: Bellorita, margarita anual
Français: Pâquerette annuelle


Forma Biologica: T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Descrizione: Pianta erbacea annuale alta 4-6 (-20) cm, con fusto ascendente, finemente pubescente, ramoso alla base e foglioso nella metà inferiore.
Foglie con lamina oblanceolata-spatolata di 3-5 x 9-15 mm, dentellate sul bordo, cigliate, ristrette in un picciolo.
Infiorescenza composta da capolini terminali solitari di Ø 6-10 mm, (raramente di Ø maggiore) su peduncoli eretti di 1-2 cm.
Squame  glabre o con peli multicellulari.
Fiori periferici ligulati bianchi di 3 mm, fiori del disco tubulosi di colore giallo.
Antere 0,6-0,7 mm
I frutti sono cipsele (acheni) ovoidi, compresse, lunghe 0,7-1 mm con peli a clava. Pappo assente.

Tipo corologico: Medit.-Macarones. - Mediterraneo e Macaronesia.

Habitat: Prati, incolti, bordi di stagni effimeri.

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: In italia sono presenti due sottospecie:
Bellis annua L. subsp.annua (sopra descritta)
Bellis annua L. subsp. minuta (DC.) Meikle che si differenzia per le dimensioni minori.
Greuter W. Med – Checklist, vol.2 (2008) la indica per l'Italia peninsulare e Sardegna, ma necessita di ulteriori studi, poiché il valore tassonomico è dubbio ((Pignatti S. (2017) Flora d'Italia)

Nel nostro territorio sono presenti le seguenti congeneri tutte perenni:

Bellis margaritifolia Huter, Porta & Rigo: foglie con lamina obovato-subrotonda con base ristretta nel picciolo e squame ottuse.

Bellis perennis L. (incluse Bellis hybrida Ten.e Bellis pusilla (N.Terracc.) Pignatti ) (vedi scheda) : capolini di larghezza inferiore a 3 cm e squame di 3,5 mm.

Bellis sylvestris Cirillo (vedi scheda): dimensioni maggiori (10÷30 cm), foglie con lamina oblanceolata a 3÷5 nervi sporgenti, progressivamente ristrette nel picciolo strettamente alato e squame acute.

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome generico deriva da béllis idis pratolina, margheritina, pianta già citata da Plinio.
Il nome specifico da annus anno in riferimento alla durata del ciclo vegetativo.

Principali Fonti
Pignatti S. (2017) Flora d'Italia, II edizione. Edagricole, Bologna
Bellis annua L. Flora vascolare dell'Andalusia occidentale
Tela Botanica Bellis annua L.
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia.


Scheda realizzata da Roberta Alberti
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 7256
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Bellis annua L. - Pratolina annuale

Messaggio da Roberta Alberti »

Misiliscemi (TP), 75 m, gen 2022
Foto di Michele Aleo
Allegati
1-Bellis-annua-L.-Michele Aleo.1jpg.jpg
1-Bellis-annua-L.-Michele Aleo.1jpg.jpg (133 KiB) Visto 197 volte
2-Bellis-annua-L.-Michele Aleo.jpg
2-Bellis-annua-L.-Michele Aleo.jpg (72.31 KiB) Visto 197 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 7256
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Bellis annua L. - Pratolina annuale

Messaggio da Roberta Alberti »

Isola di Capraia (LI), apr 2006
Foto di Brunello Pierini
Allegati
3-Bellis_annua-Brunello Pierini.jpg
3-Bellis_annua-Brunello Pierini.jpg (150.14 KiB) Visto 197 volte
4-Bellis annua -Brunello Pierini.jpg
4-Bellis annua -Brunello Pierini.jpg (188.97 KiB) Visto 197 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 7256
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Bellis annua L. - Pratolina annuale

Messaggio da Roberta Alberti »

Misiliscemi (TP), 75 m, gen 2022
Foto di Michele Aleo
Allegati
5-Bellis-annua-L.-Michele Aleo.jpg
5-Bellis-annua-L.-Michele Aleo.jpg (47.3 KiB) Visto 197 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 7256
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Bellis annua L. - Pratolina annuale

Messaggio da Roberta Alberti »

Crispiano (TA), 250 m, feb 2012
Foto di Giancarlo Pasquali
Allegati
6-Bellis annua-Giancarlo Pasquali.jpg
6-Bellis annua-Giancarlo Pasquali.jpg (57.7 KiB) Visto 196 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 7256
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Bellis annua L. - Pratolina annuale

Messaggio da Roberta Alberti »

Costa di Cagliari (CA), 50 m, gen 2016
Foto di Mauro Manca
Allegati
7-Bellis annua -Mauro Manca.jpg
7-Bellis annua -Mauro Manca.jpg (90.12 KiB) Visto 196 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 7256
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Bellis annua L. - Pratolina annuale

Messaggio da Roberta Alberti »

Versegge (GR), 100 m, apr 2018
Foto di Fabio Tognazzi

Birgi Sottano, Marsala(TP), 1 m, feb 2022
Foto di Michele Aleo
Allegati
8-Bellis annua-Fabio Tognazzi-Michele Aleo.jpg
8-Bellis annua-Fabio Tognazzi-Michele Aleo.jpg (88.01 KiB) Visto 195 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 7256
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Bellis annua L. - Pratolina annuale

Messaggio da Roberta Alberti »

Ugento (LE), 60 m, apr 2015
Foto di Quintino Giovanni Manni
Allegati
9-Bellis annua-Quintino Giovanni Manni1.jpg
9-Bellis annua-Quintino Giovanni Manni1.jpg (37.46 KiB) Visto 194 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 26015
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Bellis annua L. - Pratolina annuale

Messaggio da Marinella Zepigi »

:)
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”