Scorzoneroides montana (Lam.) Holub - Dente di leone montano

Moderatori: Anja, Marinella Zepigi

Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 25020
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Scorzoneroides montana (Lam.) Holub - Dente di leone montano

Messaggio da Marinella Zepigi »

Scorzoneroides montana (Lam.) Holub
Folia Geobot. Phytotax. 12: 307 (1977)

Basionimo: Leontodon montanus Lam. - Fl. Franç. 3: 640 (1779)
Altri sinonimi: Leontodon taraxaci (All.) Loisel.

Asteraceae

Dente di leone montano, Deutsch: Alpen-Löwenzahn
English: Mountain Hawkbit
Français: Liondent des montagnes


Forma Biologica: H ros - Emicriptofite rosulate. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con foglie disposte in rosetta basale.

Descrizione: Pianta perenne, erbacea, con corto rizoma obliquo con numerose e robuste radici; fusti brevi 5÷15 cm, eretti o ascendenti lievemente ingrossati sotto il capolino, ispidi verso l'alto per peli semplici. Altezza 8÷15 cm.
Le foglie tutte basali, lanceolate, glabre o con pochi peli sempli nella pagina inferiore, quasi intere o sparsamente dentellate.
Capolino eretto anche prima dell'antesi; involucro con squame fittamente irsute per peli semplici e grossi, grigio-neri; fiori ermafroditi, tutti ligulati, di 12-17 mm, di un colore giallo puro. Stilo giallo.
Il frutto è un achenio di 8 mm con pappo bianco-niveo.

Tipo corologico: Orof. SE-Europ. - Orofita sudest-europea, con areale gravitante specialmente sui Balcani: manca sui Pirenei.

Habitat: Macereti scistosi nel piano culminale, ghiaioni umidi, sfaticci marnosi e calcarei; 1.700÷3.000 m s.l.m.

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: Sottospecie presenti in Italia:
  • Scorzoneroides montana subsp. breviscapa (DC.) Greuter, che si distingue per scapi gracili, foglie sottili, pelosità ridotta o quasi nulla su scapi ed involucri. Presente in Appennino centrale.
  • Scorzoneroides montana (Lam.) Holub subsp. montana, che si distingue per peli dell'involucro di colore grigio chiaro.
Simile è Leontodon hispidus L. - Dente di leone comune, specie molto polimorfa e variabile, sia per la pelosità generale che per le dimensioni della pianta e per la forma delle foglie. Gli scapi portano un solo capolino pendulo prima della fioritura, con fiori ligulati gialli o arrossati. È presente sino al piano alpino, in quasi tutto il territorio.

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere da "Scorzonera" un genere delle composite e dal greco “εἷδος eidos” aspetto: simile alla cicoria.
Il nome specifico indica l'habitat esclusivamente montano della specie.

Principali Fonti
PIGNATTI S., 1982. Flora d'Italia. Edagricole, Bologna.
CONTI F., ABBATE G., ALESSANDRINI A., BLASI C., 2005. An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora. Palombi, Roma.
AESCHIMAN D., LAUBER K., MOSER D., THEURILLAT J.P., 2004. Flora alpina. Ediz. italiana: Zanichelli, Bologna.
MAINARDIS G., Atlante illustrato della Flora del Parco delle Prealpi Giulie.
FERRANTI R. 2005. Flora alpina di Valtellina e Valchiavenna- Lyasis Edizioni. Sondrio
IPFI - Index Plantarum Florae Italicae


Scheda realizzata da Marinella Zepigi
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 25020
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Scorzoneroides montana (Lam.) Holub - Dente di leone montano

Messaggio da Marinella Zepigi »

Scorzoneroides montana (Lam.) Holub
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
Allegati
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus1.jpg
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus1.jpg (142 KiB) Visto 3841 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 25020
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Scorzoneroides montana (Lam.) Holub - Dente di leone montano

Messaggio da Marinella Zepigi »

Scorzoneroides montana (Lam.) Holub
Latemar (TN), 2600m, lug 2010
Foto di Vincenzo Volonterio
Allegati
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus2.jpg
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus2.jpg (186.03 KiB) Visto 3841 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 25020
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Scorzoneroides montana (Lam.) Holub - Dente di leone montano

Messaggio da Marinella Zepigi »

Scorzoneroides montana (Lam.) Holub
Val Braulio Bormio (So), 2500 m, ago2010
Foto di Pierfranco Arrigoni
Allegati
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus3.jpg
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus3.jpg (158.86 KiB) Visto 3841 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 25020
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Scorzoneroides montana (Lam.) Holub - Dente di leone montano

Messaggio da Marinella Zepigi »

Scorzoneroides montana (Lam.) Holub
Monte Frerone, parco dell'Adamello (BS), 2500m, set 2010
Foto di Alessandro Federici
Allegati
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus4.jpg
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus4.jpg (108.69 KiB) Visto 3841 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 25020
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Scorzoneroides montana (Lam.) Holub - Dente di leone montano

Messaggio da Marinella Zepigi »

Scorzoneroides montana (Lam.) Holub
M. Enciastraia (CN), 2600m, ago 2009
Foto di Daniela Longo
Allegati
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus5.jpg
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus5.jpg (135.71 KiB) Visto 3841 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 25020
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Scorzoneroides montana (Lam.) Holub - Dente di leone montano

Messaggio da Marinella Zepigi »

Leontodon montanus Lam. subsp. montanus
V. Rossa Formazza (VB), 2600 m, lug 2006
Foto di Michele Jurietti
Allegati
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus6.jpg
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus6.jpg (92.66 KiB) Visto 3840 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 25020
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Scorzoneroides montana (Lam.) Holub - Dente di leone montano

Messaggio da Marinella Zepigi »

Leontodon montanus Lam. subsp. montanus
V. Rossa Formazza (VB), 2600 m, lug 2006
Foto di Michele Jurietti
Allegati
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus7.jpg
Leontodon_montanus_subsp_melanotrichus7.jpg (94.22 KiB) Visto 3840 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”