in Adans., Fam. Pl. 2: 31, 530. (1763)
Basionimo: Arundo arenaria L.
Altri sinonimi: Ammophila arenaria (L.) Link, Ammophila arenaria (L.) Link subsp. australis (Mabille) Laínz, Ammophila arenaria (L.) Link V arundinacea Husn., Ammophila arenaria (L.) Link subsp. arundinacea (Husn.) H. Lindb.
Poaceae
Sparto pungente, Sparto della sabbia, Ammofila arenaria
Forma Biologica: G rhiz - Geofite rizomatose. Piante con un particolare fusto sotterraneo, detto rizoma, che ogni anno emette radici e fusti avventizi.
Tipo corologico: Euri-Medit. - Entità con areale centrato sulle coste mediterranee, ma con prolungamenti verso nord e verso est (area della Vite).
______________________________________________________________________________
Sottospecie e schede relative: Allo stato attuale delle conoscenze in Italia è presente 1 sottospecie di Calamagrostis arenaria (L.) Roth:
Calamagrostis arenaria (L.) Roth subsp. arundinacea (Husn.) Banfi, Galasso & Bartolucci di cui esiste la SCHEDA (Scheda realizzata da Anja Michelucci)
______________________________________________________________________________
Tassonomia filogenetica
______________________________________________________________________________
Scheda realizzata automaticamente

Ammophila arenaria subsp. australis (Mabille) Laínz
Poaceae: Sparto pungente
Policoro (MT), 1 m, ago 2008
Foto di Franco Caldararo
VAI ALLA GALLERIA