Raphanus raphanistrum L. - Ravanello selvatico

Moderatori: Marinella Zepigi, Anja

Bloccato IPFI
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9731
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Raphanus raphanistrum L. - Ravanello selvatico

Messaggio da Anja »

Raphanus raphanistrum L.
Sp. Pl.: 669 (1753)


Brassicaceae

Ravanello selvatico, Rapastrello, Ramolaccio selvatico

Forma Biologica: T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Tipo corologico: Circumbor. - Zone fredde e temperato-fredde dell'Europa, Asia e Nordamerica.
Euri-Medit. - Entità con areale centrato sulle coste mediterranee, ma con prolungamenti verso nord e verso est (area della Vite).
Subcosmop. - In quasi tutte le zone del mondo, ma con lacune importanti: un continente, una zona climatica,...

Immagine


______________________________________________________________________________
Sottospecie e schede relative: Allo stato attuale delle conoscenze in Italia sono presenti 3 sottospecie di Raphanus raphanistrum L.:
Raphanus raphanistrum L. subsp. landra (Moretti ex DC.) Bonnier & Layens di cui esiste la SCHEDA (Scheda realizzata da Anja Michelucci)
Raphanus raphanistrum L. subsp. raphanistrum
Raphanus raphanistrum L. subsp. sativus (L.) Schmalh.

______________________________________________________________________________

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Scheda realizzata automaticamente

VAI ALLA GALLERIA
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”