Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Moderatori: Marinella Zepigi, Anja

Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da attilio e mirna »

Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica
Sp. Pl.: 12 (1753)


Plantaginaceae

Veronica acquatica, Crescione, Deutsch: Gauchheil-Ehrenpreis
English: Blue speedwell
Español: Anagálide acuática
Français: Mouron aquatique, mouron d'eau


Forma Biologica: H scap - Emicriptofite scapose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.
T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Descrizione: Pianta erbacea, perenne, talvolta annuale (10 cm), robusta, glabra, raramente glanduosa con una grossa radice fascicolata e con fusti prostrati alla base, poi eretti, tubulosi, ingrossati e molto ramificati. Altezza 20-100 cm .
Foglie basali brevemente picciolate, lunghe 4-12 cm, lamina ovato- lanceolata, con fine dentallatura irregolare, mentre quelle del caule e dei racemi sono simili a quelle basali ma opposte, sessili e progressivamente più piccole. Anche le foglie dei getti sterili laterali sono picciolate.
Infiorescenza a racemi ascellari, opposti, multiflori (20-60), con corolla blu-chiara o lilla-chiara, di 5-10 mm di Ø, venata; pedicelli fruttiferi eretto-patenti, inseriti ad angolo acuto sui rami, ± lunghi quanto le brattee.
I calici saldati alla base, hanno sepali ovato -lanceolati, glabri, raramente pubescenti. 2 stami. Stilo di 1,5-2,5 mm. Ovario supero.
Frutti a capsula ovoide subsferica di 2-4 x 2-3,5 mm, leggermente smarginata, più corta del calice a maturità; semi ellissoidi, suborbicolari, biconvessi, con superficie granulosa, bruno-giallastra.

Tipo corologico: Cosmop. - In tutte le zone del mondo, senza lacune importanti.

Habitat: Questa specie raggiunge la sua maggiore rigogliosità lungo le sponde di acque correnti: canali, torrenti, fiumicciattoli , fossati; qualora crescesse su terreni molto umidi, il suo sviluppo sarebbe di dimensioni molto più ridotte. Dalla pianura fino a 1000 m s.l.m.

Immagine


Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere è di etimologia incerta; Linneo riprese il nome dai botanici del Cinque-Seicento, che a loro volta lo trassero dai nomi comuni, come il fr. véronique (1545); l’attestazione più antica sembra risalire a una farmacopea svizzera (XV sec.). La spiegazione più comune lega il nome alla leggenda della Veronica, ovvero della pia donna che durante la salita al Calvario pulì il volto di Cristo con un fazzoletto, sul quale rimase impressa la sua immagine (Veronica è sia il nome della donna, adattamento del gr. Berenice, sia la reliquia, per assonanza con vera icon, immagine vera); il legame sarebbe dato o dal periodo della fioritura di varie specie, intorno alla settimana santa, o dalle venature più scure della corolla che possono suggerire un volto. Meno frequente il collegamento con la mistica italiana Santa Veronica da Binasco (1445-1497). E’ stato proposta anche una derivazione da Betonica, sulla base di un passo di J. Bauhin (Veronica Foemina quibusdam, aliis Betonica), poco convincente sul piano linguistico. Genaust, con estrema riserva, avanza un possibile collegamento con l’alto tedesco wernickel, wernichel .. Il nome specifico anagallis-aquatica: per i fiori che ricordano quelli dell'anagallide mentre aquatica si riferisce al suo habitat naturale.

Proprietà ed utilizzi: Immagine Specie commestibile officinale

Secondo alcuni autori sembra che abbia le stesse proprietà terapeutiche della V. beccabunga.
Gli erboristi del XVIII secolo consigliavano bevande dietetiche per disintossicare il sangue e per combattere infezioni urinarie. Le sono attribuite proprietà digestive, rinfrescanti, diuretiche e pettorali.

Note e Curiosità: Un tempo i giovani virgulti venivano usati quale verdura, onde il nome anche di Crescione, uso da noi ora completamente abbadonato Da molti veniva sovente confusa con Veronica beccabunga L. subsp. beccabunga che è un' ottima pianta commestibile, malgrado il suo sapore acidulo-piccante, da consumare cruda in insalata, associata ad altre insalate tradizionali per modificarne piacevolmente il gusto.

Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, decliniamo pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.le applicazioni farmaceutiche sono indicate a mero scopo informativo e devono essere prescritte e consigliate dal medico.
______________________________________________________________________________

Principali Fonti
Pignatti S. 1982 -Flora d'Italia. Bologna
Zangheri P. 1976- Flora Italica. Padova
Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C., 2005 -An Annoted Checklist of the Italian Vascular Flora. Roma
P.M. Guarrera - Usi e tradizioni della flora italiana
The International Plant Names Index (IPNI)
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia


Scheda realizzata da Mirna Medri
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da attilio e mirna »

Veronica anagallis-aquatica L.
Sala Consilina (SA) Camp. 9 mag 2008
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 837}
{F 837}
-Veronica-anagallis-aquati.jpg (156.52 KiB) Visto 11229 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da attilio e mirna »

Veronica anagallis-aquatica L.
Sala Consilina (SA) Camp. 9 mag 2008
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Veronica-anagallis-aquati.jpg
Veronica-anagallis-aquati.jpg (140.6 KiB) Visto 11224 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da attilio e mirna »

Veronica anagallis-aquatica L.
Sala Consilina (SA) Camp. 9 mag 2008
Apparato radicale fascicolato
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Veronica-anagallis-aquati.jpg
Veronica-anagallis-aquati.jpg (176.59 KiB) Visto 11224 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da attilio e mirna »

Veronica anagallis-aquatica L.
Sala Consilina (SA) Camp. 9 mag 2008
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Veronica-anagallis-aquati.jpg
Veronica-anagallis-aquati.jpg (104.49 KiB) Visto 11221 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da attilio e mirna »

Veronica anagallis-aquatica L.
Sala Consilina (SA) Camp. 9 mag 2008
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
-Veronica-anagallis-aquat.jpg
-Veronica-anagallis-aquat.jpg (103.69 KiB) Visto 11219 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da attilio e mirna »

Veronica anagallis-aquatica L.
Sala Consilina (SA) Camp. 9 mag 2008
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
-Veronica-anagallis-aquati.jpg
-Veronica-anagallis-aquati.jpg (116.01 KiB) Visto 11215 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da attilio e mirna »

Veronica anagallis-aquatica L.
Sala Consilina (SA) Camp. 9 mag 2008
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
-Veronica-anagallis-aquati.jpg
-Veronica-anagallis-aquati.jpg (114.22 KiB) Visto 11213 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da attilio e mirna »

Veronica anagallis-aquatica L.
Sala Consilina (SA) Camp. 9 mag 2008
pedicilli e capsule fruttifere
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
-Veronica-anagallis-aquati.jpg
-Veronica-anagallis-aquati.jpg (175.95 KiB) Visto 11211 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da attilio e mirna »

Veronica anagallis-aquatica L.
Sala Consilina (SA) Camp. 9 mag 2008
Capsula ovoide più corta del calice a maturità, con stilo
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 837}
{F 837}
Veronica-anagallis-aquati.jpg (157.59 KiB) Visto 11210 volte
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da Anja »

Veronica anagallis-aquatica L.

Santeramo (BA), 350 m, mag 2012
Foto di Vito Buono

Fusto sezionato
Veronica_anagallis-aquatica_37850_175602.jpg
Veronica_anagallis-aquatica_37850_175602.jpg (196.03 KiB) Visto 9795 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da Anja »

Veronica anagallis-aquatica L.

Santeramo (BA), 350 m, mag 2012
Foto di Vito Buono
Veronica_anagallis-aquatica_37850_175600.jpg
Veronica_anagallis-aquatica_37850_175600.jpg (193.9 KiB) Visto 9794 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da Anja »

Veronica anagallis-aquatica L.

Mazzano Romano (RM), mag 2007
Foto di Enzo De Santis
Veronica_anagallis-aquatica_7d3ff0a6.jpg
Veronica_anagallis-aquatica_7d3ff0a6.jpg (56.85 KiB) Visto 9794 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da Anja »

Veronica anagallis-aquatica L.

Foto di Attilio Marzorati - Giorgio Faggi
{F 837}
{F 837}
Veronica_anagallis-aquatica_Attilio_Marzorati_Giorgio_Faggi.jpg (81.7 KiB) Visto 9708 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Veronica anagallis-aquatica L. subsp. anagallis-aquatica - Crescione

Messaggio da Anja »

Veronica anagallis-aquatica L.

Ladino (FC), 40 m, feb 2015
Foto di Giorgio Faggi

Foglie basali
Veronica_anagallis-aquatica_71818_328482.jpg
Veronica_anagallis-aquatica_71818_328482.jpg (189.19 KiB) Visto 9172 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”