Sorghum halepense (L.) Pers. {ID 7440} - Sorgo selvatico

Moderatori: Marinella Zepigi, Anja

Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Sorghum halepense (L.) Pers. {ID 7440} - Sorgo selvatico

Messaggio da attilio e mirna »

Sorghum halepense (L.) Pers.
Syn. Pl. (Persoon) 1: 101 (1805)

Basionimo: Holcus halepense L. - Sp. Pl.: 1047 (1753)
Altri sinonimi: Sorghum saccharatum (L.) Moench V halepense (L.) Kuntze, Andropogon sorghum (L.) Brot. subsp. halepensis (L.) Hack., Andropogon halepensis (L.) Brot., Holcus halepensis L., Milium halepense (L.) Cav., Blumenbachia halepensis (L.) Koeler, Rhaphis halepensis (L.) Roberty

Poaceae

Sorgo selvatico, Sorgo d'Aleppo, Sorghetto, Melgastro, Canestrello, Melghetta, Sagginella, Deutsch: Aleppo-Mohrenhirse
English: Aleppo grass
Español: Sorgo de Alepo
Français: Sorgho d'Alep


Forma Biologica: G rhiz - Geofite rizomatose. Piante con un particolare fusto sotterraneo, detto rizoma, che ogni anno emette radici e fusti avventizi.

Descrizione: pianta perenne h. 30-180 cm con un esteso apparato rizomatoso strisciante e carnoso, biancastro o rosato, con culmi compresso-cilindrici, eretti e robusti.
Foglie basali, folte, lineari, a lamina piatta incurvata, larghe 1-2 cm con bordi ruvidi e scabri verso il basso, quelle del caule con le medesime caratteristiche, ma rade, tutte glabre, non lucide, soffuse talvolta di un colore violaceo, corredate da una nervatura centrale bianca ben evidenziata.
Ligula molto variabile durante gli stadi vegetativi, dapprima membranacea, poi presenta una folta peluria nelle ultime foglie, quando si approssima alla fioritura (esempio tipico di variabilità).
L'infiorescenza è un'ampia pannocchia piramidale, con ramificazioni ± patenti, di aspetto aristato, formata da spighette fertili e da altre sterili. I rametti della rachide sono biforcati.
Le spighette, lunghe 4-6 mm, sono uniflore, articolate tra loro, in gruppetti sparsi, appaiate lungo i rametti e ternate all'apice. Quella centrale, sessile, generalmente con lemma aristato dorsale o attorcigliato alla base di 5-15 mm, ermafrodita, fertile, quella laterale peduncolata maschile senza resta e l'altra laterale sessile abortiva, con lemma mutico o con resta molto fine.
Le glume sono 2 per spighetta, a maturità si presentano coriacee, lucide, pelosette e bruno-rossastre e ricoprono completamente le pagliette sottostanti, che sono invece ialine. Alla base della gluma dorsale si notano 2 elementi, fungiformi alla base, che sono i peduncoli delle 2 spighette superiori.
Frutto cariosside "a guscio di tartaruga". ( poichè in parte rimangono rivestite dalle glume).

Tipo corologico: Cosmop. - In tutte le zone del mondo, senza lacune importanti.

Distribuzione: Avventizio in tutte le regioni ed isole italiane.
Specie originaria del Mediterraneo orientale, diffusa poi in tutta l'Europa meridionale

Habitat: infestante del mais e di numerose altre colture erbacee, degli incolti, di zone ruderali e di coltivi abbandonati, da 0 a 600 m.

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: Specie congenere è :

Sorghum bicolor (L.) Moench. Sorgo coltivato, a culmo robusto spesso e a foglie larghe lanceolate, con annocchia di ca 50 cm, molto densa, con cariosside sferica-ovoide di 3-6 mm.
Cereale di grande importanza che consente di sfamare milioni di persone in Africa ed in Asia, sviluppatasi in questi continenti per la grande resistenza alla siccità a confronto di altri cereali.
Da noi viene coltivato sopratutto per foraggio.

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere sorghum pare sia di derivazione indiana, da"sorghi "nome di una specie di questo genere.
Il nome specifico halepense, indica la sua zona di origine , ossia d'Aleppo (Siria)

Principali Fonti
Pignatti S. 1982 -Flora d'Italia. Bologna
P. Viggiani.,R. Angelici.,2002 Erbe Spontanee e Infestanti: tecniche di riconoscimento. Bologna
Lauber K. e Wagner G., 2001 -Flora Helvetica. Berna
Conti F.,Abbate G.,Alessandrini A.,Blasi C., 2005 -An Annoted Checklist of the Italian Vascular Flora. Roma
The International Plant Names Index (IPNI)


Scheda realizzata da Mirna Medri
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. Sorgo selvatico

Messaggio da attilio e mirna »

Sorghum halepense (L.) Pers. Sorgo selvatico

Cuveglio m 210 (VA) LOM 24 ott 2008
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 2387}
{F 2387}
DSC07835.jpg (176.1 KiB) Visto 19132 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da attilio e mirna »

Sorghum halepense (L.) Pers. Sorgo selvatico

Cuveglio m 210 (VA) LOM 24 ott 2008
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 2387}
{F 2387}
Sorghum-halepense-(L.)-Pe.jpg (173.45 KiB) Visto 19133 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da attilio e mirna »

Sorghum halepense (L.) Pers. Sorgo selvatico

Cuveglio m 210 (VA) LOM 24 ott 2008
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 2387}
{F 2387}
Sorghum-halepense-(L.)-Pe.jpg (161.49 KiB) Visto 19127 volte
{F 2387}
{F 2387}
-Sorghum-halepense-(L.)-Pe.jpg (123.1 KiB) Visto 19125 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da attilio e mirna »

Sorghum halepense (L.) Pers. Sorgo selvatico

Cuveglio m 210 (VA) LOM 24 ott 2008
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
-Sorghum-halepense-(L.)-P.jpg
-Sorghum-halepense-(L.)-P.jpg (160 KiB) Visto 19124 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da attilio e mirna »

Sorghum halepense (L.) Pers. Sorgo selvatico

Cuveglio m 210 (VA) LOM 24 ott 2008
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 2387}
{F 2387}
Sorghum-halepense-(L.)-Pe.jpg (120.48 KiB) Visto 19119 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da attilio e mirna »

Sorghum halepense (L.) Pers. Sorgo selvatico

Cuveglio m 210 (VA) LOM 24 ott 2008
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
DSC07838.jpg
DSC07838.jpg (135.55 KiB) Visto 19113 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da attilio e mirna »

Sorghum halepense (L.) Pers. Sorgo selvatico

Cuveglio m 210 (VA) LOM 5 feb 2009 rametti biforcati con spighette fertili e sterili, ben evidenti.
Foto di Attilio Marzorati eseguita su essicato
Allegati
DSC09145.jpg
DSC09145.jpg (165.03 KiB) Visto 19111 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da attilio e mirna »

Sorghum halepense (L.) Pers. Sorgo selvatico

Cuveglio m 210 (VA) LOM 5 feb 2009 spighette appaiate lungo i rametti e ternate all'apice.
Foto di Attilio Marzorati eseguita su essicato
Allegati
DSC09128.jpg
DSC09128.jpg (147.13 KiB) Visto 19108 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da attilio e mirna »

Sorghum halepense (L.) Pers. Sorgo selvatico

Cuveglio m 210 (VA) LOM 5 feb 2009 cariossidi "a guscio di tartaruga" e spighette sterili
Foto di Attilio Marzorati eseguita su essicato
Allegati
{F 2387}
{F 2387}
DSC09142.jpg (123.32 KiB) Visto 19104 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da attilio e mirna »

Sorghum halepense (L.) Pers. Sorgo selvatico

Cuveglio m 210 (VA) LOM 5 feb 2009 cariossidi "a guscio di tartaruga"
Foto di Attilio Marzorati eseguita su essicato
Allegati
-DSC09140.jpg
-DSC09140.jpg (130.32 KiB) Visto 19090 volte
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 21871
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da Marinella Zepigi »

Sorghum halepense (L.) Pers.
Poaceae: Sorgo selvatico
Castelsangiovanni (PC), 60 m, ott 2009
Foto di Enrico Romani
Allegati
Sorghum_halepense_1.jpg
Sorghum_halepense_1.jpg (117.84 KiB) Visto 18486 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 21871
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da Marinella Zepigi »

Sorghum halepense (L.) Pers.
Poaceae: Sorgo selvatico
Crema (CR), feb 2011
Foto di Franco Giordana


rizoma
Allegati
Sorghum_halepense_2.jpg
Sorghum_halepense_2.jpg (186.02 KiB) Visto 18486 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 21871
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da Marinella Zepigi »

Sorghum halepense (L.) Pers.
Poaceae: Sorgo selvatico
Oleggio (NO), 208 m, lug 2010
Foto di Pancrazio Campagna
Allegati
Sorghum_ halepense_ %28L.%29_ Pers._ Poaceae -  %2811%29.JPG
Sorghum_ halepense_ %28L.%29_ Pers._ Poaceae - %2811%29.JPG (195.51 KiB) Visto 13002 volte
marinella


Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9710
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da Anja »

Sorghum halepense (L.) Pers.

Crema (CR), 70 m, lug 2011
Foto di Franco Giordana
Sorghum_halepense_29402_138697.jpg
Sorghum_halepense_29402_138697.jpg (48.66 KiB) Visto 15874 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9710
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da Anja »

Sorghum halepense (L.) Pers.

Bari (BA), 30 m, giu 2012
Foto di Vito Buono
Sorghum_halepense_39163_182130.jpg
Sorghum_halepense_39163_182130.jpg (198.57 KiB) Visto 15874 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9710
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Sorghum halepense (L.) Pers. - Sorgo selvatico

Messaggio da Anja »

Sorghum halepense (L.) Pers.

Bari (BA), 5 m, set 2013
Foto di Vito Buono
Sorghum-halepense556-(1).jpg
Sorghum-halepense556-(1).jpg (197.12 KiB) Visto 15874 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”