Foto con macchie
Moderatore: rededivad
-
- Messaggi: 851
- Iscritto il: 08 ago 2010, 15:23
- Nome: Fernando
- Cognome: Possamai
- Residenza(Prov): Follina (TV)
Foto con macchie
Vi chiedo aiuto per risolvere un problema che mi assilla da tempo. La mia reflex, per la verità di livello mediocre e in più anche datata, quando fotografo panorami produce immagini che presentano nel cielo sullo sfondo delle macchie scure, come potete vedere in quella che allego. La macchina è stata pulita, ma senza risultato. Sapreste dirmi cos'altro fare? In attesa di una soluzione, sapreste dirmi se IRFANVIEW permette di correggere tale difetto e, se sì, come?
Grazie mille.
Un saluto.
Fernando P.
Grazie mille.
Un saluto.
Fernando P.
- Allegati
-
- Panorama_1.jpg (56.4 KiB) Visto 3964 volte
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14736
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Foto con macchie
Se non c'è sporcizia sul sensore ... allora il sensore è rovinato.
A me era successo con una bridge Canon in garanzia a causa di qualche infiltrazione di acqua salina. Ovviamente Canon mi ha prontamente sostituito il sensore.
Irfanview può fare ben poco. Molto più facile risolvere con programmi di ritocco fotografico come Photoshop oppure l'ottimo (e gratuito!!) Gimp.
Ultilizzando il "timbro clone" ricopi una zona di cielo pulito sulla zona macchiata.
Sono operazioni lunghe e noiose e, spesso, con risultati discutibili, che io evito tranne in casi di "assoluta" necessità, come evito, di solito, qualsiasi alterazione dello scatto salvato non in raw. Su quest'ultimo agisco essenzialmente sulle correzioni di aberrazione delle ottiche, sulla temperatura di colore, sull'esposizione e su un eventuale crop o leggero allineamento dell'immagine. Poi magari uso irfanview per ridimensionare la foto per il forum.
Daniela

A me era successo con una bridge Canon in garanzia a causa di qualche infiltrazione di acqua salina. Ovviamente Canon mi ha prontamente sostituito il sensore.
Irfanview può fare ben poco. Molto più facile risolvere con programmi di ritocco fotografico come Photoshop oppure l'ottimo (e gratuito!!) Gimp.
Ultilizzando il "timbro clone" ricopi una zona di cielo pulito sulla zona macchiata.
Sono operazioni lunghe e noiose e, spesso, con risultati discutibili, che io evito tranne in casi di "assoluta" necessità, come evito, di solito, qualsiasi alterazione dello scatto salvato non in raw. Su quest'ultimo agisco essenzialmente sulle correzioni di aberrazione delle ottiche, sulla temperatura di colore, sull'esposizione e su un eventuale crop o leggero allineamento dell'immagine. Poi magari uso irfanview per ridimensionare la foto per il forum.
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
-
- Messaggi: 851
- Iscritto il: 08 ago 2010, 15:23
- Nome: Fernando
- Cognome: Possamai
- Residenza(Prov): Follina (TV)
Re: Foto con macchie
Grazie ancora, purtroppo era quello che sospettavo. Ho già tentato il ritocco con Photoshop presso un fotografo professionista e, fortunatamente, i risultati sono stati ottimi; in futuro vedrò di trovare una soluzione definitiva....
Un saluto.
Fernando P.
Un saluto.
Fernando P.
- ricki51
- Messaggi: 843
- Iscritto il: 28 gen 2016, 15:47
- Nome: Riccardo
- Cognome: De Vivo
- Residenza(Prov): Fidenza (PR)
Re: Foto con macchie
Vedo solo ora questo post e, avendo una solida esperienza di sensori di reflex sporchi, mi sento di dire con tranquillità che il tuo sensore è solo sporco e non rovinato. Penso si tratti di piccole macchie di lubrificante oleoso dell'otturatore, problema non raro e per esempio parecchio ricorrente nelle mie reflex Nikon. Se le macchie rimangono a lungo, seccano e diviene sovente impegnativo rimuoverle, anche con pulizie, volentieri affrettate, fatte da professionisti. Il mio consiglio è di provvedere tu personalmente alla pulizia, ci vuole pazienza, ma non è difficile. Ti occorrono dei sensor swab in microfibra, ti consiglio di comprarli in Cina su eBay, costano meno e sono eccellenti. Ti occorre poi un boccettino di liquido Eclypse (si tratta di metanolo puro), che pure si compra in rete. Fai sulla reflex la procedure di apertura otturatore e sollevamento specchio per pulizia. Imbevi la punta del sensor swab con non più di due gocce di Eclypse ed effettui due passate (sinistra-destra//destra-sinistra) sul sensore, operando una certa pressione. Tranquillo che il vetro che ricopre il sensore è parecchio robusto. Di solito con le prime due passate non riesci a eliminare vecchie macchie di olio. Allora, con lo stesso sensor swab insisti sui punti sporchi, con passatine incrociate. Ricorda che l'immagine del sensore è capoviolta, quindi la macchia che vedi in alto a sinistra, si trova in realtà in basso a destra. Dopo questa prima pulizia, riattiva la macchina e scatta una foto contro il cielo o un foglio bianco a diaframma molto chiuso (F22). Guarda la foto e vedi se restano macchie, che provvederai a rimuovere, sempre con il sensor swab appena inumidito di Eclypse. Quando le macchie saranno eliminate, è probabile che con tutti i passaggi che hai fatto, resti un po' di alone velato. Non ti preoccupare, a questo punto prendi un secondo sensor swab nuovo, lo inumidisci con due gocce di Eclypse, ed esegui, come all'inizio, due passate decise, sinistra-destra//destra-sinistra. A questo punto il tuo sensore sarà perfetto, come nuovo. Naturalmente in futuro prevedi pulizie periodiche del sensore, diciamo ogni circa sei mesi, e vedrai che l'operazione sarà più semplice e veloce. Ricorda comunque che granelli di polvere o pelucchi non necessitano di sensor swab, basta qualche getto d'aria di pompetta, con il sensore rivolto in basso. Ricorda inoltre comunque che le macchiette, di qualunque origine, si notano solo su sfondi uniformi e con diaframmi piuttosto stretti, mentre a diaframmi aperti tendono a sfumarsi e scomparire. Ciao Riccardo
-
- Messaggi: 851
- Iscritto il: 08 ago 2010, 15:23
- Nome: Fernando
- Cognome: Possamai
- Residenza(Prov): Follina (TV)
Re: Foto con macchie
Grazie anche a te per i preziosi suggerimenti. Dato che non ho (fortunatamente) avuto particolari problemi con le macchine fotografiche, se non con una macchina di vecchia generazione, e non ho comunque avuto modo di impratichirmi per metterci le mani, come ho premesso mi sono rivolto ad un professionista per venire a capo della questione. Fatta la pulizia, per un po' di tempo non ho più visto macchie, poi si sono ripresentate. Un altro professionista si è offerto di rifare la pulizia ma, come vedi, dopo un po' sono ricomparese. Non ho più toccato la macchina, ma più avanti dovrò prendere il toro per le corna.
Un saluto.
Fernando P.
Un saluto.
Fernando P.
- silvsrom
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25 ago 2014, 20:07
- Nome: Silvano
- Cognome: Romanelli
- Residenza(Prov): Terni (TR)
- Località: Terni
- Contatta:
Re: Foto con macchie
Come già ti ha detto bene Ricki51 il tuo sensore è solo molto sporco, quindi non sto a ripetere, è stato più che esaustivo!
Se vuoi pulirlo da solo puoi seguire questo tutorial, ti garantisco che se fai le cose bene e segui le istruzioni alle lettera la macchina ti tornerà come nuova!
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 39&t=80681
Se invece vuoi intervenire sulle foto e hai Photoshop sappi che puoi eliminare in soli due minuti tutte le macchie, esattamente come ho fatto io!
Ciao
Se vuoi pulirlo da solo puoi seguire questo tutorial, ti garantisco che se fai le cose bene e segui le istruzioni alle lettera la macchina ti tornerà come nuova!
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 39&t=80681
Se invece vuoi intervenire sulle foto e hai Photoshop sappi che puoi eliminare in soli due minuti tutte le macchie, esattamente come ho fatto io!
Ciao
- Allegati
-
- Panorama_1.jpg (58.73 KiB) Visto 2084 volte
Silvano