Salamandra aurorae (Trevisan, 1982)
Laste di Cima Margherita TN-BL 2100m 27-08-022
Foto di Giuseppe Lovato
Trovata per caso sui prati inferiori di Cima Margherita al confine tra Prov di Trento e Belluno, sembra, da quanto ho letto che questa sottospecie sia stata vista solo sugli Altipiani di Asiago
Salamandra aurorae
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8143
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Salamandra aurorae
Manca la foto.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- Merli Marco
- Messaggi: 2697
- Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
- Nome: Marco
- Cognome: Merli
- Residenza(Prov): TN
Re: Salamandra aurorae
Ha un areale molto ristretto a cavallo tra Trentino e il Veneto ma da quel che ne so solo al confine con VI e non con BL....bepi ha scritto: ↑29 ago 2022, 15:33 Salamandra aurorae (Trevisan, 1982)
Laste di Cima Margherita TN-BL 2100m 27-08-022
Foto di Giuseppe Lovato
Trovata per caso sui prati inferiori di Cima Margherita al confine tra Prov di Trento e Belluno, sembra, da quanto ho letto che questa sottospecie sia stata vista solo sugli Altipiani di Asiago
Vediamo la foto......
Ciao Marco