Piante esotiche (neofite) presenti allo stato spontaneo in territorio italiano
Moderatori: GalassoMSNM , Enrico Banfi , PIERA
persicaria
Messaggi: 3302 Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Messaggio
da persicaria » 12 giu 2022, 16:36
Aloë vera (L.) Burm. f. ?
Asphodelaceae: Aloë
Pantelleria (TP), 10 m, giu 2022
Foto di Erina Montoleone
Desidererei sapere se la mia identificazione è corretta o errata. Grazie.
Erina
Allegati
Aloe vera (1).JPG (193.91 KiB) Visto 435 volte
Aloe vera (2).JPG (194.16 KiB) Visto 435 volte
persicaria
Messaggi: 3302 Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Messaggio
da persicaria » 12 giu 2022, 16:36
Aloë vera (L.) Burm. f. ?
Asphodelaceae: Aloë
Pantelleria (TP), 10 m, giu 2022
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Aloe vera (3).JPG (173.95 KiB) Visto 434 volte
Aloe vera (4).JPG (178.64 KiB) Visto 434 volte
persicaria
Messaggi: 3302 Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Messaggio
da persicaria » 12 giu 2022, 16:38
Aloë vera (L.) Burm. f. ?
Asphodelaceae: Aloë
Pantelleria (TP), 10 m, giu 2022
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Aloe vera (5).JPG (186.97 KiB) Visto 434 volte
Aloe vera (6).JPG (195.91 KiB) Visto 434 volte
persicaria
Messaggi: 3302 Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Messaggio
da persicaria » 12 giu 2022, 16:39
Aloë vera (L.) Burm. f. ?
Asphodelaceae: Aloë
Pantelleria (TP), 10 m, giu 2022
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Aloe vera (7).JPG (184.62 KiB) Visto 434 volte
Aloe vera (8).JPG (201.72 KiB) Visto 434 volte
persicaria
Messaggi: 3302 Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Messaggio
da persicaria » 12 giu 2022, 16:39
Aloë vera (L.) Burm. f. ?
Asphodelaceae: Aloë
Pantelleria (TP), 10 m, giu 2022
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Aloe vera (9).JPG (115.99 KiB) Visto 434 volte
Aloe vera (10).JPG (174.83 KiB) Visto 434 volte
persicaria
Messaggi: 3302 Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Messaggio
da persicaria » 12 giu 2022, 16:40
Aloë vera (L.) Burm. f. ?
Asphodelaceae: Aloë
Pantelleria (TP), 10 m, giu 2022
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Aloe vera (11).JPG (155.79 KiB) Visto 434 volte
Aloe vera (12).JPG (131.98 KiB) Visto 434 volte
persicaria
Messaggi: 3302 Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Messaggio
da persicaria » 12 giu 2022, 16:42
Aloë vera (L.) Burm. f. ?
Asphodelaceae: Aloë
Pantelleria (TP), 10 m, giu 2022
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Aloe vera (13).JPG (138.39 KiB) Visto 433 volte
Aloe vera (14).JPG (107.83 KiB) Visto 433 volte
persicaria
Messaggi: 3302 Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Messaggio
da persicaria » 12 giu 2022, 16:42
Aloë vera (L.) Burm. f. ?
Asphodelaceae: Aloë
Pantelleria (TP), 10 m, giu 2022
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Aloe vera (15).JPG (183.01 KiB) Visto 433 volte
Aloe vera (16).JPG (183.78 KiB) Visto 433 volte
persicaria
Messaggi: 3302 Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Messaggio
da persicaria » 12 giu 2022, 16:44
Aloë vera (L.) Burm. f. ?
Asphodelaceae: Aloë
Pantelleria (TP), 10 m, giu 2022
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Aloe vera (17).JPG (199.42 KiB) Visto 433 volte
Aloe vera (18).JPG (110.37 KiB) Visto 433 volte
Servodio
Amministratore
Messaggi: 4115 Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)
Messaggio
da Servodio » 07 lug 2022, 09:32
Atteso parere.
Sergio
Servodio
Amministratore
Messaggi: 4115 Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)
Messaggio
da Servodio » 22 lug 2022, 13:41
-> irrisolti
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 20777 Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:
Messaggio
da Marinella Zepigi » 17 mar 2023, 13:41
Ho spostato nuovamente in che pianta è per avere un altro parere, ma per me l'identificazione è corretta. Le foglie non sono maculate, ma verde-grigiastro, glauco; i peduncoli fiorali non si vedono, ma i fiori sono talmente appressati allo scapo, da farmi ritenere che siano brevi.
marinella
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 14736 Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)
Messaggio
da Daniela Longo » 17 mar 2023, 16:35
Potrebbe essere, ma non sono un'esperta...
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
dazos
Messaggi: 2528 Iscritto il: 01 gen 2011, 21:45
Nome: Quintino Giovanni
Cognome: Manni
Residenza(Prov): Alliste (LE)
Messaggio
da dazos » 18 mar 2023, 21:42
Concordo con Marinella
Nessuno guarda a cosa c'è davanti ai suoi piedi: tutti guardano alle stelle.
Quinto Ennio
Servodio
Amministratore
Messaggi: 4115 Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)
Messaggio
da Servodio » 18 mar 2023, 22:43
Sdoganata!
Sergio