Buongiorno, la specie indicata nel messaggio è in realtà Casuarina cunninghamiana Miq.
C. equisetifolia non è coltivata in provincia di Imperia
Marco
Correzione topic 125099
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 15151
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Correzione topic 125099
Grazie Marco.
Ho riportato il topic in Che pianta è.
Sapresti dirci quali sono le differenze tra i due taxa?
Daniela
Ho riportato il topic in Che pianta è.
Sapresti dirci quali sono le differenze tra i due taxa?
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 15151
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Correzione topic 125099
Ho trovato una chiave in rete con cui forse si può confrontare la pianta in questione!!
Pianta con infiorescenze sia femminili che maschili; foglie squamose 6-8 per nodo, senza banda trasversale bruna C. equisetifolia
Pianta dioica; foglie squamose (7-)8-10 per nodo, con una banda trasversale marrone sopra la base fogliare C. cunninghamiana
Daniela
Pianta con infiorescenze sia femminili che maschili; foglie squamose 6-8 per nodo, senza banda trasversale bruna C. equisetifolia
Pianta dioica; foglie squamose (7-)8-10 per nodo, con una banda trasversale marrone sopra la base fogliare C. cunninghamiana
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 02 giu 2011, 20:58
- Nome: Marco
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Vallecrosia (IM)
- Località: Vallecrosia
Re: Correzione topic 125099
Sì è la chiave corretta, infatti le piante in provincia di Imperia sono tutte o maschili o femminili, e ben si notano in autunno quando fioriscono e per le piante femminili anche in inverno e primavera quando portano le infruttescenze. Peraltro C. equisetifolia ha i rami con portamento pendulo tipo salice piangente, quindi è facilmente riconoscibile per questo carattere.