Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.
Montelabbate, Rimini (RN), 200 m, mag 2023
Foto di Gianni Porcellini
pagina 2
Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15 mag 2016, 09:03
- Nome: Gianni
- Cognome: Porcellini
- Residenza(Prov): Rimini (RN)
- Contatta:
Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.
- Allegati
-
- 4-IBRI~1.JPG (76.22 KiB) Visto 95 volte
-
- 2-ORCH~1.JPG (130.89 KiB) Visto 95 volte
-
- Messaggi: 4391
- Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
- Nome: Mauro
- Cognome: Ottonello
- Residenza(Prov): Taggia (IM)
Re: Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.
Quella della seconda foto sembrerebbe una Orchis purpurea ipocromica.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15 mag 2016, 09:03
- Nome: Gianni
- Cognome: Porcellini
- Residenza(Prov): Rimini (RN)
- Contatta:
Re: Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.
Certo, forse postandole insieme ho creato confusione, mi scuso 

-
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
- Nome: Maurizio
- Cognome: Casadei
- Residenza(Prov): Forlì (FC)
Re: Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.
Ma Orchis x angusticruris Fr. et Humn. dovrebbe essere l'ibrido di O.purpurea Huds.e O.simia Lam.
Maurizio

-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 15 mag 2016, 09:03
- Nome: Gianni
- Cognome: Porcellini
- Residenza(Prov): Rimini (RN)
- Contatta:
Re: Orchis xangusticruris Franch. ex Humn.
Infatti in zona ci sono sia le purpuree che le simie.