Helminthotheca echioides (L.) Holub - (fasciazione)
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 21 giu 2010, 23:49
- Nome: Bernardo
- Cognome: Inghilleri
- Residenza(Prov): Partinico (PA)
Helminthotheca echioides (L.) Holub - (fasciazione)
Campagne del partinicese, Partinico (PA), 200 m, ott 2023
Foto di Bernardo Inghilleri
Presumo sia una fasciazione di Helminthotheca echioides. Potreste darmi cortesemente un vostro parere? Grazie
Foto di Bernardo Inghilleri
Presumo sia una fasciazione di Helminthotheca echioides. Potreste darmi cortesemente un vostro parere? Grazie
- Allegati
-
- Helminthotheca echioides (L.) Holub Aspraggine volgare (6).jpg (172.94 KiB) Visto 156 volte
-
- Helminthotheca echioides (L.) Holub Aspraggine volgare (7).jpg (112.38 KiB) Visto 156 volte
« Nomina si nescis, perit et cognitio rerum. » Carl Nilsson Linnaeus
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 21 giu 2010, 23:49
- Nome: Bernardo
- Cognome: Inghilleri
- Residenza(Prov): Partinico (PA)
Re: Fasciazione di Helminthotheca echioides
altre foto..
- Allegati
-
- Helminthotheca echioides (L.) Holub Aspraggine volgare (4).jpg (77.39 KiB) Visto 155 volte
-
- Helminthotheca echioides (L.) Holub Aspraggine volgare (10).jpg (89.44 KiB) Visto 155 volte
« Nomina si nescis, perit et cognitio rerum. » Carl Nilsson Linnaeus
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 21 giu 2010, 23:49
- Nome: Bernardo
- Cognome: Inghilleri
- Residenza(Prov): Partinico (PA)
Re: Fasciazione di Helminthotheca echioides
altre foto..
- Allegati
-
- Helminthotheca echioides (L.) Holub Aspraggine volgare (5).jpg (100.07 KiB) Visto 155 volte
-
- Helminthotheca echioides (L.) Holub.jpg (184.09 KiB) Visto 155 volte
« Nomina si nescis, perit et cognitio rerum. » Carl Nilsson Linnaeus
-
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 24 feb 2023, 19:45
- Nome: Mirco
- Cognome: Gruppi
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Fasciazione di Helminthotheca echioides?
Sì direi si tratti di H. echioides. Interessante
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 21 giu 2010, 23:49
- Nome: Bernardo
- Cognome: Inghilleri
- Residenza(Prov): Partinico (PA)
Re: Fasciazione di Helminthotheca echioides?
Grazie Mirco per il tuo intervento. Che si tratta di H. echioides non ci sono dubbi, però queste infiorescenze sulla pianta non le ho mai viste! Aspettiamo qualche altro parere.

« Nomina si nescis, perit et cognitio rerum. » Carl Nilsson Linnaeus
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8201
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Fasciazione di Helminthotheca echioides?
si
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 21 giu 2010, 23:49
- Nome: Bernardo
- Cognome: Inghilleri
- Residenza(Prov): Partinico (PA)
Re: Fasciazione di Helminthotheca echioides?
Grazie anche a te Davide 

« Nomina si nescis, perit et cognitio rerum. » Carl Nilsson Linnaeus