Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali
- maria grazia
- Moderatore
- Messaggi: 3073
- Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
- Nome: Maria Grazia
- Cognome: Lobba
- Residenza(Prov): Ciampino (RM)
- Località: ciampino
- Contatta:
Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali
Bravissimo!!!! Grazie mille per il resoconto e le stupende foto, e che coraggio!!
- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 4877
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali
maria grazia ha scritto: ↑17 set 2023, 15:22 Bravissimo!!!! Grazie mille per il resoconto e le stupende foto, e che coraggio!!
E ci credo, non ha viaggiato “COSTAMAGHINA”.

Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
- Françoise
- Messaggi: 2162
- Iscritto il: 08 dic 2011, 12:16
- Nome: Françoise
- Cognome: Picamal
- Residenza(Prov): France (EE)
Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali




Françoise
"J'ai vu une fleur sauvage.
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
- gianleonardo
- Moderatore
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 08 set 2011, 21:51
- Nome: Gianleonardo
- Cognome: Allasia
- Residenza(Prov): Roma (RM)
Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali
Grazie ancora a tutte e tutti
Stamattina mi è arrivata la risposta del Prof. Evgeny Davydov a proposito del lichene che ho postato in questo itinerario.
Mi ha confermato che si tratta senza dubbio di un Rhizocarpon. E' possibile che si tratti di un R. geographicum, ma per l'esatta determinazione occorrerebbe un esame anatomico ed un test chimico.
Mi ha consigliato, quindi, di indicarlo come Rhizocarpon sp.
Provvedo a fare le conseguenti modifiche nel messaggio.



Stamattina mi è arrivata la risposta del Prof. Evgeny Davydov a proposito del lichene che ho postato in questo itinerario.
Mi ha confermato che si tratta senza dubbio di un Rhizocarpon. E' possibile che si tratti di un R. geographicum, ma per l'esatta determinazione occorrerebbe un esame anatomico ed un test chimico.
Mi ha consigliato, quindi, di indicarlo come Rhizocarpon sp.
Provvedo a fare le conseguenti modifiche nel messaggio.

- Fabius
- Messaggi: 1647
- Iscritto il: 02 giu 2017, 19:26
- Nome: Fabio
- Cognome: Tognazzi
- Residenza(Prov): Siena (SI)
Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali
Davvero notevole, complimenti.
Anche io mi concedo un po' di invidia.....
Fabio
Anche io mi concedo un po' di invidia.....
Fabio
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 15439
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali
Complimenti!! Racconto accattivante, ben documentato, fotografie stupende come sempre.
Grazie per averci reso partecipi del tuo viaggio, ora anche un po' "nostro"
franco
Grazie per averci reso partecipi del tuo viaggio, ora anche un po' "nostro"




La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
- gianleonardo
- Moderatore
- Messaggi: 3280
- Iscritto il: 08 set 2011, 21:51
- Nome: Gianleonardo
- Cognome: Allasia
- Residenza(Prov): Roma (RM)
Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali
Grazie di cuore anche a voi, Fabio e Franco.


- myriam traini
- Messaggi: 2251
- Iscritto il: 22 giu 2011, 16:43
- Nome: Myriam
- Cognome: Traini
- Residenza(Prov): Bergamo (BG)
Re: Escursioni botaniche in Kazakhstan: monti Altai occidentali
Leggo con quasi 2 mesi di ritardo la tua relazione su un'escursione in luoghi sconosciuti e nemmeno immaginati.
La tua esperienza è stata davvero eccezionale e di utilità per chi come me non si allontana troppo da casa.
Grazie e complimenti!!!
Myriam
La tua esperienza è stata davvero eccezionale e di utilità per chi come me non si allontana troppo da casa.
Grazie e complimenti!!!




Nomina si nescis perit et cognitio rerum (L.)