Linaria arvensis: caso curioso!

Domande, consigli: tutto ciò che non trova spazio negli altri forum.
Avatar utente
Stevene
Messaggi: 986
Iscritto il: 07 dic 2007, 12:09
Nome: Stefano
Cognome: Marsili
Residenza(Prov): Cogoleto (GE)

Re: Linaria arvensis: caso curioso!

Messaggio da Stevene »

Linaria simplex c'è anche nell'albenganese, a questo punto sarebbe interessante verificare la stazione di Capo Noli, anche se l'area occupata da habitat idonei si è certamente ridotta dal 1979 (leccete e macchia alta molto più estese), ma rimangono ancora superfici certamente idonee...
Avatar utente
Brunello Pierini
Messaggi: 2362
Iscritto il: 24 nov 2007, 09:19
Nome: Brunello
Cognome: Pierini
Residenza(Prov): Pisa (PI)

Re: Linaria arvensis: caso curioso!

Messaggio da Brunello Pierini »

Dall'Erbario Centrale di Firenze sembra che ci siano campioni della Toscana e Sardegna. Speriamo che il lavoro di digitalizzazione finisca presto e che
sia utile, soprattutto. Ringrazio. C'è la conferma di una pianta poco documentata come campioni, poco vista, e della mancata consapevolezza della necessità di documentarla. Speriamo nel futuro.
Rimaniamo in attesa di notizie dalla Puglia.
Brunello
Rispondi

Torna a “Varie di botanica”