Segnalazione della Lomelosia rutifolia (Vahl) Avino & P.Caputo

Avatar utente
Mauro Manca
Messaggi: 1989
Iscritto il: 19 mag 2015, 13:53
Nome: Mauro
Cognome: Manca
Residenza(Prov): Settimo San Pietro (CA)
Località: Aritzo (NU)

Segnalazione della Lomelosia rutifolia (Vahl) Avino & P.Caputo

Messaggio da Mauro Manca »

Buongiorno a tutti.
Ogni tanto riscontro che mie segnalazioni di specie poi non risultino nella mappa di distruzione regionale, nel mio caso generalmente la Sardegna.
In ultimo la specie in oggetto qui https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... p?t=159523.
Sicuramente è qualcosa che può capitare. Io per parte mia l'ho riscontrato diverse volte, che ora non ho più a mente.
C'è un modo per ovviare la cosa o non è poi così rilevante?
Mauro
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 25973
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Segnalazione della Lomelosia rutifolia (Vahl) Avino & P.Caputo

Messaggio da Marinella Zepigi »

Le segnalazioni di questo tipo vengono sistemate circa una volta al mese, quindi è possibile che se si controlla nello spazio di tempo che intercorre fra un aggiornamento e l'altro la specie risulti non ancora presente di distruzione regionale.
Se invece si tratta di segnalazione di 3-4 mesi o più e non risulta ancora presente, allora c'è qualcosa che non va, segnalacelo.

:bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Mauro Manca
Messaggi: 1989
Iscritto il: 19 mag 2015, 13:53
Nome: Mauro
Cognome: Manca
Residenza(Prov): Settimo San Pietro (CA)
Località: Aritzo (NU)

Re: Segnalazione della Lomelosia rutifolia (Vahl) Avino & P.Caputo

Messaggio da Mauro Manca »

Bene. Grazie tantissime.🌹
Mauro
Rispondi

Torna a “Segnalazioni floristiche regionali”