Pagina 2 di 2

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 12 giu 2012, 19:07
da G. Favaro
Foto n 26: Arenicola marina.
Le Arenicole sono organismi “limivori” poiché ingurgitano notevoli quantità di sabbia o fango per trattenere la sostanza organica che vi si trova frammista, espellendo la sabbia ingoiata e ormai impoverita delle particelle alimentari sottoforma di “pseudofeci”, che si presentano come nastri di sabbia convoluti. In questa foto si può notare anche il foro di entrata della sabbia a forma di cratere.

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 12 giu 2012, 19:08
da G. Favaro
Foto n 27

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 12 giu 2012, 19:11
da G. Favaro
Foto n 28: la conchiglia rosea-grigia al centro e` Glycimeris glycimeris, ci sono poi numerose vongole comuni (Chamelea gallina), il frammento al centro, bianco e marrone, appartiene a un Rudicardium tuberculatum, mentre la conchiglia marrone lucida nell'angolo in basso a destra e` un fasolaro (Callista chione)

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 12 giu 2012, 19:29
da G. Favaro
foto n. 29: due granchi in accoppiamento

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 12 giu 2012, 19:30
da G. Favaro
foto n 30

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 12 giu 2012, 19:31
da G. Favaro
foto n. 31

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 12 giu 2012, 19:34
da G. Favaro
foto n. 32: Tellina Donax trunculus

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 12 giu 2012, 19:35
da G. Favaro
Foto n. 33: oltre alle cozze,quelle escrescenze biancastre sono ostriche.

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 12 giu 2012, 19:37
da G. Favaro
Foto n. 34

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 13 giu 2012, 13:28
da rededivad
Gran bel reportage, di un mondo che io conosco ancora meno.

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 13 giu 2012, 15:39
da amelanchier
foto 33 è una tellina
foto 34 oltre alle cozze,quelle escrescenze biancastre sono ostriche.

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 13 giu 2012, 16:19
da carlo cibei
Provo a rispolverare vecchi ricordi di quando andavo per mare anziche` per prati:

Foto 5: un agglomerato di ostriche, probabilmente Ostrea edulis Linnaeus. La chiocciola in basso a ore 7 Osilinus turbinatus
Foto 6: al centro non so, in alto a ore 12 ancora Osilinus turbinatus
Foto 9: al centro e` una madrepora ma non so quale, sull'ultima pietra in basso a ore 5 si vedono gli scheletri
Foto 10: un'attinia, direi Anemonia viridis
Foto 11: al centro non so, in alto ad ore 1 il mollusco bivalve famiglia Pectinidae
Foto 13: ancora Anemonia viridis
Foto 15: ancora Anemonia viridis
Foto 16-16B: la conchiglia e` Cerithium vulgatum Bruguière. Nella prima foto ospita un Pagurus bernhardus Linnaeus che ne ha fatto la sua dimora
Foto 18: ancora Anemonia viridis
Foto 19, 20, 21: uno spirografo Sabella spallanzanii[1] Viviani
Foto 22: probabilmente un Anellidae ma di piu` non saprei dire
Foto 23-26: e` molto probabilmente un agglomerato di uova di qualche mollusco gasteropode
Foto 28: la conchiglia rosea-grigia al centro e` Glycimeris glycimeris, ci sono poi numerose vongole comuni (Chamelea gallina), il frammento al centro, bianco e marrone, appartiene a un Rudicardium tuberculatum, mentre la conchiglia marrone lucida nell'angolo in basso a destra e` un fasolaro (Callista chione)
Foto 32: una tellina Donax trunculus
Foto 33: ancora ostriche e mitili


:bye:
carlo

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 13 giu 2012, 22:18
da Daniela Longo
Trovare qualche conchiglia sulla spiaggia è già una rarità, oggi.... ;)

Per fortuna il mare è grande e forte, sempre che non riusciamo ad avvelenarlo completamente

Daniela :bye:

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 14 giu 2012, 13:07
da G. Favaro
Grazie degli aiuti sulla determinazione, provvederò a mettere i nomi sulle foto.

Re: Laguna di Venezia: Ca Roman (isola di Pellestrina) in bassa marea

Inviato: 14 giu 2012, 15:06
da Marinella Zepigi
Sconosciuto per me :)

marinella :bye: