Pagina 18 di 21

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 29 lug 2014, 20:58
da giacomo bellone
Ero presente! Si parlava proprio di Pisum, non ricordo se "sativum" o meno! :lol: :lol:
:bye: jacques

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 29 lug 2014, 21:08
da Anja
Françoise ha scritto:Deve aver ragione Anja: non essendo l'italiano la mia lingua materna, non avro' sentito o capito bene: aspettiamo cosa diranno Franco e Renzo, o quelli che erano attorno e ridevano come matti :innoc:
Françoise :bye:
Metto 2 foto perche tutti avessero la possibilità di valutere: diritto o curvato... il pistillo :lol:
P1040270-001.JPG
P1040271-001.JPG
:D :D quel coso lì (stilo) incurvato: Pyrola rotundifolia.
:bye: anja

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 31 lug 2014, 17:03
da Garabombo
Il Raduno secondo Emma (penso sia ritratta la giornata al Ciampac o forse un giorno floristico qualsiasi di questa estate 2014)

Disegno a matita di Emma Laura Magni

(a terra un botanico ignoto ma dotato di fotocamera...)

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 31 lug 2014, 18:07
da brunoror.1940
Brava Emma! disegno bellissimo e parlante. :bye: Bruno

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 31 lug 2014, 18:14
da Françoise
Bravissima, Emma :applauso: :applauso: :applauso:
Hai già capito che i botanici sono gente speciale, che si butta a terra per fotografare un fiore!
Françoise :bye:

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 31 lug 2014, 18:23
da Roberta Alberti
Si, io aggiungerei "UNICI", pur di fotografare un fiore fanno qualsiasi acrobazia ;)
Complimenti Emma hai saputo rappresentare il raduno in maniera fantastica.
:applauso: :applauso: :applauso:
Roby

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 31 lug 2014, 20:42
da AleAle
Bellissima interpretazione!
Quel botanico sembra che stia guardando le nuvole (e in effetti la testa tra le nuvole spesso ce l'abbiamo)
:-)
:applauso: :applauso: :applauso:
Ale

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 31 lug 2014, 21:30
da Anja
Bellissimo e tenero il disegno di Emma! I disegni dei bambini sono unici nella loro immediatezza! :D
:bye: anja

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 31 lug 2014, 23:37
da Marinella Zepigi
Bravissima e tenera Emma :fiori: :applauso:


marinella :bye:

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 01 ago 2014, 10:24
da Daniela Longo
Brava Emma!!
Hai proprio colto il nostro spirito!!
Anche le montagne sono proprio giuste, con tutte le guglie dolomitiche. :applauso: :applauso:

Grazie del bel regalo.

Daniela

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 02 ago 2014, 09:18
da giacomo bellone
Tantissimi :applauso: :applauso: alla GRANDE Emma!
:bye: :fiori: jacques

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 02 ago 2014, 10:09
da Artù
ma che bello! :applauso: :fiori: prima o poi ci sarò!

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 03 ago 2014, 21:35
da Stefano Sturloni
Bravissima Emma.
Parola di un esperto in educazione ai linguaggi espressivi. (i genitori traducano).

stefano

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 04 ago 2014, 14:51
da Garabombo
Se lo dice l'esperto... ci credo!
Ti dirò che Emma era rimasta colpita dal fatto che dai tuoi racconti, in asilo possano convivere altre specie animali che non gli scarafaggi e le zanzare ;)

Ah, dovrei anche aggiungere che vorrebbe invitarvi tutti (con annessa conta dei posti letto disponibili nelle varie locazioni...) in ogni posto in cui andiamo. Ovviamente la priorità è per Livia: la lista inizia sempre con il suo nome :)

:bye:
C.

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 05 ago 2014, 19:48
da gianluca
Garabombo ha scritto:
Ah, dovrei anche aggiungere che vorrebbe invitarvi tutti (con annessa conta dei posti letto disponibili nelle varie locazioni...) in ogni posto in cui andiamo. Ovviamente la priorità è per Livia: la lista inizia sempre con il suo nome :)

:bye:
C.
per ringraziare Emma, Livia le manda qualche foto dei giorni passati insieme, in attesa di rivedersi presto.

:bye:
p.s. naturalmente photo by "coso"

qui le due bambine che giocano con i girini.....

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 05 ago 2014, 19:49
da gianluca
qui invece la nostra Emma ha trovato un perfetto ombrello sotto cui ripararsi....

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 05 ago 2014, 19:49
da gianluca
e qui si riposa (meritatamente) dopo la lunga passeggiata....

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 05 ago 2014, 19:51
da gianluca
ed infine quella che per noi resterà sempre la "pianta fiocchina"
:bye:

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 08 ago 2014, 22:21
da Garabombo
W la pianta fiocchina!

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 08 ago 2014, 22:27
da Garabombo
Il tempo passa e non ne trovo per organizzare le foto da postare... ma è ora di darsi una mossa. Inizio con un anteprima.
A breve il resto... dimenticavo: dopo le descrizioni il numerino indica il giorno del raduno a cui si riferiscono:
(2) Pordoi, cresta Ciapel & dintorni
(3) Ciampac & dintorni
(4) Passo San Pellegrino & dintorni

* * * P R O L O G O * * *

- S.P.Q.B. > Sono Pazzi Questi Botanici (4)

- Ciampac > Biglietto personalizzato ;) (3)

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 11 ago 2014, 15:10
da Daniela Longo
Aspetto con ansia il seguito!! :D

Daniela

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 15 ago 2014, 17:45
da Garabombo
* * * I N D A G I N E . S U L . G E N U S . " H O M O " * * *
ovvero: il raduno visto dalle piante...

Iniziamo il nostro viaggio intorno al genere Homo con un alcune precisazioni:
- gli studi attuali ci dicono che la specie è ormai apomittica; interpretazioni differenti, nate per lo più tra le piante da appartamento (puah!) non trovano conferme sul campo;
- alcuni vecchissimi studi che riferivano del genere Homo come facilmente ibridabile all'interno del genere e ne descrivevano la forma dioica non sono stati più confermati: sono contributi del tempo in cui non esisteva interdipendenza stretta tra il genere Homo e le varie entità che vanno sotto il nome di "Videoschermo";
- sarebbe altresì interessante esplorare tale relazione in chiave del passaggio del genere Homo all'apomissia; vetusti autori ricordano che l'esercizio del dioicismo in Homo praticavansi sopratutto in ore antelucane e se in ore diurne in località spesso designate con l'epiteto "Camporella" (--> vedi Glossario);
- tutte le specie del genere Homo paiono legate da un legame lineare con la presenza di "Capannoni", "Macchine", "Motori" ed altri organismi coinvolti nel ciclo della liberazione del Biossido del Carbonio. Si attendono studi approfonditi in merito;
- di seguito una panoramica delle specie meno mobili e più facilmente osservabili:

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 15 ago 2014, 17:49
da Garabombo
Iniziamo con alcune entità locali che non assumono rango di sottospecie in quanto legate alla provenienza territoriale, caratterizzandosi come ecotipi:

- Homo botanicus var. brixiense (2)
- Homo botanicus var. cuneense (2)

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 15 ago 2014, 17:53
da Garabombo
...alcune entità locali che non assumono rango di sottospecie in quanto legate alla provenienza territoriale, caratterizzandosi come ecotipi:

- Homo botanicus var. furlanense - a destra forma nemorale (2)
- Homo botanicus var. passiviforme - in diversi stadi di maturazione (3)

Re: Raduno 2014: le foto

Inviato: 15 ago 2014, 18:00
da Garabombo
Proseguiamo la nostra panoramica alle sottospecie più prossime alla nostra osservazione ravvicinata:

- Homo botanicus subsp. telelentibolarii: in livrea verde grigio (il colore non ha valenza sistematico-tassonomica in Homo) (3)
- Homo botanicus subsp. telelentibolarii: in livrea verde grigio (3)