Pagina 4 di 6

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 02 giu 2015, 14:07
da Ennio
,.,.

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 02 giu 2015, 14:08
da Ennio
,.,.

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 02 giu 2015, 19:03
da Silvano Radivo
Silybum marianum (L.) Gaertn.
Asteraceae: Cardo di S. Maria
Cala Luna (NU), 30 m, mag 2015
Foto di Silvano Radivo

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 02 giu 2015, 19:09
da Silvano Radivo
Briza maxima L.
Poaceae: Sonaglini maggiori
Cala Luna (NU), 20 m, mag 2015
Foto di Silvano Radivo

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 02 giu 2015, 19:25
da Silvano Radivo
Euphorbia pithyusa L.
Euphorbiaceae: Euforbia delle Baleari
Cala Luna (NU), 40 m, mag 2015
Foto di Silvano Radivo

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 02 giu 2015, 19:26
da Silvano Radivo
Euphorbia pithyusa L.
Euphorbiaceae: Euforbia delle Baleari
Cala Luna (NU), 40 m, mag 2015
Foto di Silvano Radivo

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 02 giu 2015, 19:27
da Silvano Radivo
Euphorbia pithyusa L.
Euphorbiaceae: Euforbia delle Baleari
Cala Luna, Dorgali (NU), 40 m, mag 2015
Foto di Silvano Radivo

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 16:00
da Franco Giordana
Ononis natrix subsp. ramosissima (Desf.) Batt.

Fabaceae: Ononide bacaia
Cala Sisine, Baunei (NU), 5 m, mag 2015
Foto di Franco Giordana

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 16:03
da Franco Giordana
Cistus monspeliensis L.

Cistaceae: Cisto di Montpellier
Cala Sisine, Baunei (NU), 5 m, mag 2015
Foto di Franco Giordana

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 16:06
da Franco Giordana
Reseda luteola L.

Resedaceae: Reseda biondella
Cala Sisine, Baunei (NU), 5 m, mag 2015
Foto di Franco Giordana

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 16:10
da Franco Giordana
Filago germanica (L.) Huds.

Asteraceae: Bambagia comune
Cala Sisine, Baunei (NU), 5 m, mag 2015
Foto di Franco Giordana

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 16:14
da Franco Giordana
Stachys corsica Pers.

Lamiaceae: Stregona di Corsica
Cala Sisine, Baunei (NU), 5 m, mag 2015
Foto di Franco Giordana

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 16:31
da Servodio
Glaucium flavum Crantz (= Glaucium maritimum Bernh.)
Papaveraceae: Papavero cornuto
Cala Sisine, Baunei (NU), 20 m, mag 2015
Foto di Sergio Servodio

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 16:32
da Servodio
Glaucium flavum Crantz (= Glaucium maritimum Bernh.)
Papaveraceae: Papavero cornuto
Cala Sisine, Baunei (NU), 20 m, mag 2015
Foto di Sergio Servodio

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 16:49
da carlo cibei
Mah, io direi Glaucium flavum
:bye:
carlo

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 17:25
da Servodio
carlo cibei ha scritto:Mah, io direi Glaucium flavum
:bye:
carlo
La determinazione mi era stata fatta da un "local" (non ricordo chi) e mi parlava di "Papavero cornuto", tuttavia non conosco la specie e quindi mi fido di quello che dici. Se confermi modifico le diciture ;)

Sergio :bye:

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 17:44
da carlo cibei
Servodio ha scritto:
carlo cibei ha scritto:Mah, io direi Glaucium flavum
:bye:
carlo
La determinazione mi era stata fatta da un "local" (non ricordo chi) e mi parlava di "Papavero cornuto", tuttavia non conosco la specie e quindi mi fido di quello che dici. Se confermi modifico le diciture ;)

Sergio :bye:
A colpo d'occhio mi pare il flavum (il corniculatum l'ho visto in Corsica e lo ricordo diverso), poi, guardando i caratteri significativi, mi pare che la capsula sia glabra e che le foglie superiori non siano pennatosette => G. flavum.
Magari se qualcun altro conferma.
:bye:
carlo

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 18:48
da Gallieno Corona
Anche per me è Glaucium flavum= Papavero cornuto
Nelle spiagge costiere della Sardegna è molto comune.
L'altra specie ha delle colorazioni rossastre nella parte interna centrale dei petali , mentre le parti superiori sono di un giallastro diverso , o può avere tonalità interamente rossastre.E' il papavero cornicolato

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 18:55
da maude
Glaucium flavum Crantz (= Glaucium maritimum Bernh.)
Papaveraceae: Papavero cornuto
Codula di Sisine, Baunei (NU), 5 m, mag 2015
Foto di Maura de Pascali
IMG_0790.jpg
IMG_0790.jpg (58.78 KiB) Visto 7679 volte
Rosette
Rosette
IMG_0666.jpg (170.18 KiB) Visto 7679 volte
Servodio ha scritto: A colpo d'occhio mi pare il flavum (il corniculatum l'ho visto in Corsica e lo ricordo diverso), poi, guardando i caratteri significativi, mi pare che la capsula sia glabra e che le foglie superiori non siano pennatosette => G. flavum.
Magari se qualcun altro conferma.

carlo
Anche per me, Sergio, questo di Cala Sisine è Papavero cornuto (Glaucium Flavum).... non è certo l'altro, ossia Papavero cornicolato .... c'è stata un po' di confusione fra cornuto e cornicolato..... ché sempre di corna si tratta!!
:bye: :bye:
Maura

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 18:56
da Servodio
Perfetto. Grazie Carlo e grazie Gallieno!
E grazie Maura :P

Sergio :bye:

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 19:58
da antonia
:lol: :lol: :lol: :bye: :bye:

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 21:04
da Franco Giordana
Sicuramente Glaucium flavum Crantz

Papaveraceae: Papavero cornuto
Cala Sisine, Baunei (NU), 7 m, mag 2015
Foto di Franco Giordana

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 21:08
da Servodio
Bella foto Franco! :applauso: :applauso: :applauso:

Sergio :bye:

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 21:11
da Franco Giordana
:D

Re: Raduno 2015 Sardegna - La Flora costiera

Inviato: 03 giu 2015, 21:45
da Franco Giordana
Lavandula stoechas L.

Lamiaceae: Lavanda selvatica
Cala Sisine, Baunei (NU), 7 m, mag 2015
Foto di Franco Giordana