Pagina 1 di 1

Moehringia sedoides (Pers.) Ugo Cumino ex Loisel. - Francia

Inviato: 13 apr 2009, 21:10
da F. Fen.
Allora, con il Pignatti, l'avevo det. come M. sedifolia Willd.
I botanici liguri mi confermeranno (o meno) sulla base di studi più recenti a loro conoscenza.
30 Luglio 1986: FRANCIA, Val Roja, rupi tra S. Delmas de Tende e Fontan (var. tendae Burnat), 470 m, in loco abb comune.
ciao, franco

Caryophyllaceae: Moehringia a foglie di Sedum
Val Roja Francia (EE), 470 m, lug 1986
Foto di Franco Fenaroli

Re: Moehringia sedoides (Pers.) Loisel. {ID 5167} - Francia

Inviato: 13 apr 2009, 21:11
da F. Fen.
Idem c.s. :D

Re: Moehringia sedoides (Pers.) Loisel. {ID 5167} - Francia

Inviato: 15 apr 2009, 13:46
da Umberto Ferrando
Confermo, ma se l'hai trovata lì siamo più o meno dalle parti del locus classicus e quindi di dubbi ce n'erano pochi già in partenza. Moehringia sedoides (Pers.) Loisel. è presente (ma meno frequente) anche in Val Nervia. La si ritrova poi nelle Alpi Cozie meridionali (con un subareale del tutto disgiunto). Una distribuzione di questo tipo è quasi certamente dovuto alla disgregazione di un areale antico (tardo Terziario) sicuramente più ampio, ad opera delle glaciazioni quaternarie.

Ciao
Umberto