Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama) Natura non facit saltus (Linneo)
Grazie Anja
Direi che corrisponde al 90% rispetto alla scheda. In pratica costituisce una buona parte di questo sottobosco che dicevo, molto umido. Ero indecisa perchè i petali del Geranium che ho fotografato non hanno due lobi ma sono piuttosto smarginati, e secondo la chiave di Pignatti non ho ben chiara la differenza fra G.nodosum e G. palustre nella forma della foglia e del margine dentato.
ciao
Adri
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi e altre unità primarie di dispersione”.