Cytisus striatus (Hill) Rothm.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14770
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Cytisus striatus (Hill) Rothm.
Cytisus striatus (Hill) Rothm.
Fabaceae: Citiso striato
Quiliano (SV), 400 m, gen 2020
Foto di Daniela Longo
Non si tratta di novità per la Liguria.
L'entità è stata recentemente segnalata come naturalizzazione di esemplari piantati lungo l'autostrada e che ha da subito dimostrato una notevole capacità di diffusione.
Questa mia segnalazione è abbastanza grave, in quanto indica che una specie alloctona con potenzialità di invasiva è stata usata come pianta per il consolidamento del percorso di un metanodotto.
La cosa verrà segnalata ad ARPAL da parte di UNIGE.
Fabaceae: Citiso striato
Quiliano (SV), 400 m, gen 2020
Foto di Daniela Longo
Non si tratta di novità per la Liguria.
L'entità è stata recentemente segnalata come naturalizzazione di esemplari piantati lungo l'autostrada e che ha da subito dimostrato una notevole capacità di diffusione.
Questa mia segnalazione è abbastanza grave, in quanto indica che una specie alloctona con potenzialità di invasiva è stata usata come pianta per il consolidamento del percorso di un metanodotto.
La cosa verrà segnalata ad ARPAL da parte di UNIGE.
- Allegati
-
- P1110045.jpg (186.64 KiB) Visto 817 volte
-
- P1110046.jpg (206.54 KiB) Visto 817 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14770
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Cytisus striatus (Hill) Rothm.
Cytisus striatus (Hill) Rothm.
Fabaceae: Citiso striato
Quiliano (SV), 400 m, gen 2020
Foto di Daniela Longo
Pianta in pieno sviluppo giovani piante
Fabaceae: Citiso striato
Quiliano (SV), 400 m, gen 2020
Foto di Daniela Longo
Pianta in pieno sviluppo giovani piante
- Allegati
-
- {F 6561}
- P1110056.jpg (127.74 KiB) Visto 815 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14770
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Cytisus striatus (Hill) Rothm.
Cytisus striatus (Hill) Rothm.
Fabaceae: Citiso striato
Quiliano (SV), 400 m, gen 2020
Foto di Daniela Longo
la grande quantità di legumi prodotti Legume corto e completamente ricoperto di lunghi peli setosi
Fabaceae: Citiso striato
Quiliano (SV), 400 m, gen 2020
Foto di Daniela Longo
la grande quantità di legumi prodotti Legume corto e completamente ricoperto di lunghi peli setosi
- Allegati
-
- {F 6561}
- P1110048.jpg (44.86 KiB) Visto 813 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14770
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Cytisus striatus (Hill) Rothm.
Cytisus striatus (Hill) Rothm.
Fabaceae: Citiso striato
Quiliano (SV), 400 m, gen 2020
Foto di Daniela Longo
Fusti con striatura bianca che dà alla pianta nel suo insieme il colore glauco
Fabaceae: Citiso striato
Quiliano (SV), 400 m, gen 2020
Foto di Daniela Longo
Fusti con striatura bianca che dà alla pianta nel suo insieme il colore glauco
- Allegati
-
- {F 6561}
- P1110051.jpg (66.47 KiB) Visto 811 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14770
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Cytisus striatus (Hill) Rothm.
Allego infine una cartina con 3 punti di rilevamento dove gli esemplari sono particolarmente numerosi, anche se esemplari sparsi sono presenti insieme a Cytisus scoparius (L.) Link lungo tutto il percorso del metanodotto, perlomeno nel tratto che con Giorgio abbiamo percorso.
Tenete presente che tra i due punti estremi vi sono, in linea d'aria, circa 3 km.
Mi dispiace di non averlo documentato fotograficamente, ma non escludo che in qualche punto ci siano casi di ibridazione tra i due Cytisus.
Daniela
Tenete presente che tra i due punti estremi vi sono, in linea d'aria, circa 3 km.
Mi dispiace di non averlo documentato fotograficamente, ma non escludo che in qualche punto ci siano casi di ibridazione tra i due Cytisus.
Daniela
- Allegati
-
- Cytisus striatus rid.jpg (194.49 KiB) Visto 810 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)