Pagina 1 di 1

Helianthemum jonium Lacaita & Grosser

Inviato: 25 mag 2020, 20:53
da pan_48020
Helianthemum jonium Lacaita & Grosser
Cistaceae: Eliantemo jonico
Pineta di San Vitale (RA), 1 m, mag 2020
Foto di Sergio Montanari

Re: Helianthemum jonium Lacaita & Grosser

Inviato: 25 mag 2020, 20:54
da pan_48020
Helianthemum jonium Lacaita & Grosser
Cistaceae: Eliantemo jonico
Pineta di San Vitale (RA), 1 m, mag 2020
Foto di Sergio Montanari

Re: Helianthemum jonium Lacaita & Grosser

Inviato: 25 mag 2020, 20:56
da pan_48020
Helianthemum jonium Lacaita & Grosser
Cistaceae: Eliantemo jonico
Pineta di San Vitale (RA), 1 m, mag 2020
Foto di Sergio Montanari

Re: Helianthemum jonium Lacaita & Grosser

Inviato: 26 mag 2020, 14:40
da giorgiof
Sono piante che non conosco, se dovessi tentare di indovinare , visto le foglie lineari e la capsula assai pubescente con peli allungati punterei su Helianthemum jonium Lacaita & Grosser
Giorgio

Re: Helianthemum jonium Lacaita & Grosser

Inviato: 27 mag 2020, 19:16
da pan_48020
Helianthemum jonium Lacaita & Grosser
Cistaceae: Eliantemo jonico
Pineta di San Vitale (RA), 1 m, mag 2020
Foto di Sergio Montanari

Re: Helianthemum jonium Lacaita & Grosser

Inviato: 27 mag 2020, 19:17
da pan_48020
Helianthemum jonium Lacaita & Grosser
Cistaceae: Eliantemo jonico
Pineta di San Vitale (RA), 1 m, mag 2020
Foto di Sergio Montanari

Re: Helianthemum jonium Lacaita & Grosser

Inviato: 26 giu 2020, 14:47
da AleAle
Le foglie, da quel che si vede, sono stipolate, Cfr. foto IMG_20200525_180230.jpg
Inoltre, come già osservato da Giorgio le foglie sono lineari e i sepali presentano il tomento giusto (secondo le chiavi del Pignatti 2a ed.).
Per me è lui.
Ciao
Ale