Pagina 1 di 1

Epipactis neglecta/leptochila - confronto

Inviato: 24 lug 2020, 11:14
da ricki51
S. Franca (PC), 1100 m, lug 2017
Foto di Riccardo De Vivo
Partiamo con la notevole variabilità di E. neglecta. La popolazione di S. Franca, con frequenti altri riscontri in Italia, appare parecchio distanziata dai caratteri di parentela con E. leptochila.

Re: Epipactis leptochila ?

Inviato: 24 lug 2020, 11:17
da ricki51
Lagoni (PR), 1400 m, ago 2011
Foto di Riccardo De Vivo
Sempre E. neglecta, parecchio diversa dalla precedente, qui il grado di parentela morfologico con E. leptochila sicuramente aumenta.

Re: Epipactis leptochila ?

Inviato: 24 lug 2020, 11:26
da ricki51
Passo dell'Abetone (MO), 1350 m, lug 2012
Foto di Riccardo De Vivo
Altra popolazione di E. neglecta molto caratteristica, con forse il massimo apparentamento morfologico con E. leptochila da noi incontrato. Osservando però le successive immagini appartenenti a tre diverse popolazioni di E. leptochila italiane si noterà comunque come la differenziazione morfologica del fiore appaia macroscopica e inequivocabile tra le due specie.

Re: Epipactis leptochila ?

Inviato: 24 lug 2020, 11:30
da ricki51
Rapallo (GE), 500 m, lug 2011
Foto di Riccardo De Vivo
Passiamo alle immagini di E. leptochila di tre diverse popolazioni italiane. Come spesso accade con popolazioni autogame, ogni popolazione possiede piccole diversità e caratteri distintivi.

Re: Epipactis leptochila ?

Inviato: 24 lug 2020, 11:32
da ricki51
Alfeo (PC), 1580 m, ago 2011
Foto di Riccardo De Vivo

E. leptochila piacentina

Re: Epipactis leptochila ?

Inviato: 24 lug 2020, 11:35
da ricki51
Provincia di Imperia, 800 m, lug 2008
Foto di Riccardo De Vivo
Questa è E. leptochila di una delle tante belle stazioni trovate dall'amico Mauro Ottonello