San Leucio (CE), 300 m, ott 2020
foto di Gabriella Barbi
è Andricus dentimitratus?
Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
Moderatore: rededivad
-
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 17 mar 2012, 17:24
- Nome: Gabriella
- Cognome: Barbi
- Residenza(Prov): Napoli (NA)
Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
- Allegati
-
- 20201016_113014 galla di quercia.jpg (135.79 KiB) Visto 2079 volte
-
- 20201016_113007 galla di quercia.jpg (98.95 KiB) Visto 2079 volte
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8252
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein