Mesembryanthemum cristallinum L.
Aizoaceae: Erba cristallina comune
Carloforte (SU), 02 giu 2007
Foto di Antonia Pessei
Isola di San Pietro
Specie particolare e curiosa, con chiara presenza di minuscole gocce di liquido (da qui il nome)sull' intera struttura vegetale. In Sardegna si ritrova sporadico al sud (prov. Cagliari). Nessuna segnalazione al centro e al nord dell'Isola (per ora).Il Pignatti lo segnala in Sardegna, Corsica, Puglia e Sicilia.
Mesembryanthemum crystallinum L.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- antonia
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 02 lug 2009, 15:40
- Nome: Antonia
- Cognome: Pessei
- Residenza(Prov): Nuoro (NU)
Mesembryanthemum crystallinum L.
- Allegati
-
- Mesemb,%20crystallinum%20calice%201.jpg (72.62 KiB) Visto 643 volte
-
- {F 1133}
- Mesemb.jpg (44.82 KiB) Visto 643 volte
- antonia
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 02 lug 2009, 15:40
- Nome: Antonia
- Cognome: Pessei
- Residenza(Prov): Nuoro (NU)
Re: Mesembryanthemum cristallinum L.
- bocciolo
- La pianta, in buone condizioni ambientali, puo' assumere anche una splendida colorazione violacea.
- La pianta, in buone condizioni ambientali, puo' assumere anche una splendida colorazione violacea.
- Allegati
-
- Mesemb.jpg (148.82 KiB) Visto 642 volte