Forsythia intermedia Zabel +LIG
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14736
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Forsythia intermedia Zabel +LIG
Forsythia intermedia Zabel
Pendici Monte Fasce, Genova (GE), 688 m, mar 2021
Foto di Daniela Longo
Rinvenute 2 piante tra arbusti di Erica arborea, rovi e varie Poacee, una alta circa 80 cm, l'altra circa 30 cm la più grande ad una decina di metri da una stradina sterrata che, dalla strada del Fasce porta ai ruderi di una di quelle costruzioni in pietra che punteggiano la conca tra il Fasce e il Cordona percorsa dal Rio Nervi e da tutti i suoi affluenti.
La seconda è nata sulla stradina subito a valle di quella più grande, è molto più giovane, formata da soli 3 rami di cui il più grosso di diametro inferiore al cm (5-7 mm).
Queste costruzioni in pietra, un tempo case o forse ricoveri estivi, sono abbandonate da numerosi decenni; alcune di esse, più vicine alla strada del Fasce sono state occupate per qualche decennio da pastori sardi che portavano le greggi sulle alture di Genova e della Liguria. La pratica è però finita 20 o 30 anni fa.
La pianta grande può essere stata piantata dai pastori, ma almeno una ventina di anni fa, o può essere derivata da resti di coltivazioni buttati giù dalla scarpata stradale soprastante (la strada passa a circa 50 m di distanza e circa 40 m più in alto). Secondo me la seconda è figlia della prima.
Si tratta di primo ritrovamento per la Liguria.
Daniela
Pendici Monte Fasce, Genova (GE), 688 m, mar 2021
Foto di Daniela Longo
Rinvenute 2 piante tra arbusti di Erica arborea, rovi e varie Poacee, una alta circa 80 cm, l'altra circa 30 cm la più grande ad una decina di metri da una stradina sterrata che, dalla strada del Fasce porta ai ruderi di una di quelle costruzioni in pietra che punteggiano la conca tra il Fasce e il Cordona percorsa dal Rio Nervi e da tutti i suoi affluenti.
La seconda è nata sulla stradina subito a valle di quella più grande, è molto più giovane, formata da soli 3 rami di cui il più grosso di diametro inferiore al cm (5-7 mm).
Queste costruzioni in pietra, un tempo case o forse ricoveri estivi, sono abbandonate da numerosi decenni; alcune di esse, più vicine alla strada del Fasce sono state occupate per qualche decennio da pastori sardi che portavano le greggi sulle alture di Genova e della Liguria. La pratica è però finita 20 o 30 anni fa.
La pianta grande può essere stata piantata dai pastori, ma almeno una ventina di anni fa, o può essere derivata da resti di coltivazioni buttati giù dalla scarpata stradale soprastante (la strada passa a circa 50 m di distanza e circa 40 m più in alto). Secondo me la seconda è figlia della prima.
Si tratta di primo ritrovamento per la Liguria.
Daniela
- Allegati
-
- {F 6914}
- forsythia viridissima0.jpg (200.42 KiB) Visto 2554 volte
-
- {F 6914}
- forsythia viridissima1.jpg (190.84 KiB) Visto 2554 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14736
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Forsythia viridissima Lindl.
Pendici Monte Fasce, Genova (GE), 688 m, mar 2021
Foto di Daniela Longo
Pendici Monte Fasce, Genova (GE), 688 m, mar 2021
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- {F 6914}
- forsythia viridissima2.jpg (110.25 KiB) Visto 2553 volte
-
- {F 6914}
- forsythia viridissima4.jpg (84.56 KiB) Visto 2553 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14736
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Forsythia viridissima Lindl.
Pendici Monte Fasce, Genova (GE), 688 m, mar 2021
Foto di Daniela Longo
Pendici Monte Fasce, Genova (GE), 688 m, mar 2021
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- {F 6914}
- forsythia viridissima5.jpg (104.69 KiB) Visto 2553 volte
-
- {F 6914}
- forsythia viridissima6.jpg (57.53 KiB) Visto 2553 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14736
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Forsythia viridissima Lindl.
Pendici Monte Fasce, Genova (GE), 688 m, mar 2021
Foto di Daniela Longo
Pendici Monte Fasce, Genova (GE), 688 m, mar 2021
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- {F 6914}
- forsythia viridissima7.jpg (74.32 KiB) Visto 2553 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14736
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Forsythia viridissima Lindl.
Pendici Monte Fasce, Genova (GE), 688 m, mar 2021
Foto di Daniela Longo
Pendici Monte Fasce, Genova (GE), 688 m, mar 2021
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- {F 6914}
- forsythia viridissima8.jpg (72.18 KiB) Visto 2553 volte
-
- {F 6914}
- forsythia viridissima9.jpg (76.64 KiB) Visto 2553 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 20777
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Forsythia intermedia Zabel
Allora più LIG ? 
marinella

marinella
marinella
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum

- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14736
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Io dico di sì.
Aspettavo qualche giorno ....
Daniela
Aspettavo qualche giorno ....

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Merli Marco
- Messaggi: 2720
- Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
- Nome: Marco
- Cognome: Merli
- Residenza(Prov): TN
Re: Forsythia intermedia Zabel
Andrei con molta prudenza, senza vedere l' interno dei fusti (midollo) le varie specie non sono determinabili con sicurezza
Marco
Marco
- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3564
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Ciao Dani, le forsizie si determinano soltanto con la sezione longitudinale del rametto inclusiva di nodo e internodio per vedere l'organizzazione del midollo al suo interno (lamelle negli internodi e nei nodi oppure nodi chiusi, internodi lamellati, oppure nodi chiusi e internodi vuoti), potresti cortesemente effettuare tale sezione e postare la foto qui? Grazie, poi ti dico....eh eh!
Heinrich

Heinrich
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14736
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Grazie Enrico. A breve mando foto.
Daniela
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 20777
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Forsythia intermedia Zabel
Ciao Enrico, ti rileggo con piacere
marinella

marinella

marinella
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum

- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14736
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Eccole!!
Sono tornata sul posto oggi pomeriggio.
Una prima foto di ambiente per apprezzare come il luogo sia "lontano da dovunque". Sono i luoghi che ho già descritto QUI.
Sono tornata sul posto oggi pomeriggio.
Una prima foto di ambiente per apprezzare come il luogo sia "lontano da dovunque". Sono i luoghi che ho già descritto QUI.
- Allegati
-
- P3230001.jpg (190.52 KiB) Visto 2448 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14736
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Ecco le sezioni.
- Allegati
-
- P3230005.jpg (178.47 KiB) Visto 2447 volte
-
- P3230012.jpg (92.54 KiB) Visto 2447 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14736
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Un'ultima immagine con uno spicchio di luna sullo sfondo.
- Allegati
-
- P3230008.jpg (189.12 KiB) Visto 2447 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3564
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Le lamelle non mi pare proseguano nei nodi, questi piuttosto sembrano pieni, non vuoti, per cui sarei per Forsythia intermedia Zabel (pro hybr.), la quale non è un ibrido, ma una specie a sé. 

Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
- ClaudiaGanz
- Messaggi: 1504
- Iscritto il: 19 giu 2010, 10:12
- Nome: Claudia
- Cognome: Ganz
- Residenza(Prov): Valle d'Aosta (AO)
- Località: Saint-Vincent (AO)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Interessante questa discussione. È possibile avere una chiave per determinarle? Ho cercato in internet ma non ho trovato nulla.
Grazie mille
Claudia
Grazie mille

Claudia

- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14736
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Grazie Enrico.
Dopo aver fatto le sezioni e aver guardato con la lente me ne ero convinta anch'io.
I nodi sono pieni.
Anche le foto confermano.
E' comunque novità per la Liguria.
Mi dispiace aver creato doppio lavoro a Marinella.
Pagherò pegno!!
Daniela
Dopo aver fatto le sezioni e aver guardato con la lente me ne ero convinta anch'io.
I nodi sono pieni.
Anche le foto confermano.
E' comunque novità per la Liguria.
Mi dispiace aver creato doppio lavoro a Marinella.

Pagherò pegno!!

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
-
- Messaggi: 8409
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Bel rinvenimento!
Ne ho adocchiato un gruppetto lungo il percorso che seguo quando vado a Bologna a trovare mia madre.
La prossima volta ne raccolgo un po' e poi vediamo cosa è...

Ale



Ne ho adocchiato un gruppetto lungo il percorso che seguo quando vado a Bologna a trovare mia madre.
La prossima volta ne raccolgo un po' e poi vediamo cosa è...

Ale
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 20777
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Forsythia intermedia Zabel

marinella
marinella
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum

- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 14736
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Forsythia intermedia Zabel
Claudia,
ho estratto questa chiave dal sito Flora of China combinandolo con un sito americano di giardinaggio e traducendo il tutto.
In Italia sono naturalizzate F. suspensa, F. viridissima e F. intermedia. Che io sappia è coltivata anche F. giraldiana.
Oltre alle specie cinesi, ve n'è una europea (nativa del Montenegro e Albania) e alcune coreane e giapponesi alcune delle quali, tra cui F. ovata viene coltivata, ma non ho chiave.
Se passasse un esperto sarei più felice...
Daniela
ho estratto questa chiave dal sito Flora of China combinandolo con un sito americano di giardinaggio e traducendo il tutto.
In Italia sono naturalizzate F. suspensa, F. viridissima e F. intermedia. Che io sappia è coltivata anche F. giraldiana.
Oltre alle specie cinesi, ve n'è una europea (nativa del Montenegro e Albania) e alcune coreane e giapponesi alcune delle quali, tra cui F. ovata viene coltivata, ma non ho chiave.
Se passasse un esperto sarei più felice...

Daniela
- Allegati
-
- Clipboard01.jpg (119.24 KiB) Visto 2381 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)